Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, com, 4, 0, 5 | Ora il pittiere era li presso.~
2 0, com, 6, 0, 6 | Era Maria con Gesù.~ ~
3 0, ham, 0, 0, 77 | Era come una spoglia di cicala~
4 0, ham, 0, 0, 79 | era gialla, era gracile; ma
5 0, ham, 0, 0, 79 | era gialla, era gracile; ma era~
6 0, ham, 0, 0, 79 | gialla, era gracile; ma era~
7 0, bri, 0, 0, 7 | Com'era?~
8 0, bri, 0, 0, 14 | Com'era?~
9 0, bri, 0, 0, 21 | Com'era?~
10 0, bri, 0, 0, 26 | gli chieda - Com'era?~
11 0, bri, 0, 0, 28 | com'era? -~ ~ ~
12 0, not, 0, 0, 9 | mi venne a trovare ov'io era,~
13 0, sem, 0, 0, 6 | Per casa era un'eco dell'ieri,~
14 0, sem, 0, 0, 31 | restare così come s'era,~
15 0, non, 0, 0, 24 | Morte da un angolo... C'era~
16 0, sol, 1, 0, 4 | C'era ad un vetro tuttavia, rossastro~
17 0, ca1, 0, 0, 26 | nuova tiglia guidata era nel fuso.~
18 0, ca1, 0, 0, 33 | Non c'era nella notte altro splendore~
19 0, ca1, 0, 0, 35 | e non c'era altro suono di campana,~
20 0, ca1, 0, 0, 49 | Tutto era pace: sotto ogni catasta~
21 0, ca1, 0, 0, 79 | Del popolo infinito era una gente~
22 0, ca1, 0, 0, 91 | Sapeva ognuno che non c'era altr'aria~
23 0, ca1, 0, 0, 165| ch'era ad albergo: egli da Pratuscello~
24 0, ca1, 0, 0, 224| coi figli, e c'era d'ogni intorno il fuoco;~
25 0, ca1, 0, 0, 255| per tutto. Ad ogni poco c'era~
26 0, ca1, 0, 0, 258| chicco, ch'è un chicco, era rimasto!~
27 0, ca2, 0, 0, 5 | Era novembre. Già dormiva ognuno,~
28 0, ca2, 0, 0, 7 | Non c'era un lume. Ma brillava il
29 0, ca2, 0, 0, 29 | trenta miglia la terra era trascorsa,~
30 0, ca2, 0, 0, 57 | dell'ala che in quel punto era nell'ombra;~
31 0, ca2, 0, 0, 60 | mille miglia in quel punto era trascorsa.~
32 0, ca2, 0, 0, 252| Era andato alle porche il suo
33 0, ca2, 0, 0, 257| Ma era già durata assai la state~
34 0, ca2, 0, 0, 261| era contento, e andava a riposare,~
35 0, tov, 0, 0, 44 | ce n'era tanta: ricordi?...~
36 0, sch, 2, 0, 8 | ch'era Nimo, il vecchio Nimo.~
37 0, sch, 3, 0, 1 | Fu quando non c'era la fonte,~
38 0, fog, 0, 0, 42 | nascemmo, un po', ma era~
39 0, son, 0, 0, 3 | lì dentro: nell'aria non era~
40 0, usi, 0, 0, 3 | era il suo nuovo marzo), il
41 0, usi, 0, 0, 6 | e più puro dell'acqua era il suo canto.~
42 0, usi, 0, 0, 16 | e soave com'ombra era il suo canto.~
43 0, fri, 0, 0, 3 | c'era un lume, lassù, in ma' mai,~
44 0, pas, 0, 0, 73 | C'era non visto dunque sì presso!?~
45 0, pas, 0, 0, 18 | vi ritrova quello che c'era:~
46 0, pas, 0, 0, 31 | si trova con quello che c'era,~
47 0, fon, 0, 0, 31 | era tra i poggi ornati di ciclami~
48 0, ser, 0, 0, 38 | che fanno ch'io torni com'era...~
49 0, mal, 1, 0, 4 | a piedi scalzi. Era Maria, col viso~
50 0, mal, 3, 0, 9 | su, c'era il Requiem; c'era anche:
51 0, mal, 3, 0, 9 | su, c'era il Requiem; c'era anche: Vi doni~
52 0, ric, 0, 0, 3 | ai rondinotti nuovi. Era d'agosto.~
53 0, ric, 0, 0, 4 | Avanti la rimessa era già pronto~
54 0, ric, 0, 0, 9 | Era un dolce mattino, era un
55 0, ric, 0, 0, 9 | Era un dolce mattino, era un bel giorno:~
56 0, ric, 0, 0, 45 | Sì: era presa in una mano molle,~
57 0, ric, 0, 0, 48 | Era la bimba che vi avea ravvolte,~
58 0, ric, 0, 0, 52 | col suo gran pianto ch'era di già roco;~
59 0, ric, 0, 0, 85 | dissero, oh! sì! dissero ch'era sano,~
60 0, ric, 0, 0, 88 | ma piena del suo sangue era una mano.~
61 0, far, 0, 0, 9 | dov'era, dietro siepi riquadre~
62 0, far, 0, 0, 11 | verde, ciò ch'era della mia madre,~
63 0, far, 0, 0, 21 | Oh! sì, com'era mesto il ritorno,~
64 0, far, 0, 0, 22 | e sì, la sera com'era mesta,~
65 0, far, 0, 0, 26 | non c'era posto per i suoi nati~
66 0, far, 0, 0, 29 | Noi s'era in otto, nove con essa,~
67 0, far, 0, 0, 73 | O madre! o madre! non era vero?~
68 0, far, 0, 0, 85 | non era vero vero? le prime~
69 0, ov', 0, 0, 13 | non c'era che il canto dei grilli:~
70 0, ov', 0, 0, 17 | Stanotte per le vie non c'era~
71 0, ov', 0, 0, 34 | Ma c'era una morbida culla~
72 0, rit, 1, 0, 4 | sotto la gomma il bello era già sfatto.~
73 0, rit, 1, 0, 9 | Era pace nei cuori. Era l'esame~
74 0, rit, 1, 0, 9 | Era pace nei cuori. Era l'esame~
75 0, rit, 1, 0, 23 | nel mezzo c'era l'aria, c'era il sole,~
76 0, rit, 1, 0, 23 | nel mezzo c'era l'aria, c'era il sole,~
77 0, rit, 1, 0, 33 | casa, col più grande ch'era~
78 0, rit, 1, 0, 35 | Era quello, lo studio: una preghiera,~
79 0, rit, 2, 0, 4 | gli era un di noi che gli chiedeva:
80 0, rit, 2, 0, 10 | serate, fin che il cielo era celeste,~
81 0, rit, 2, 0, 18 | Il ritratto, sì, forse era venuto.~
82 0, rit, 2, 0, 31 | Il fanciullo, il domani, era al lavoro;~
83 0, rit, 2, 0, 32 | verso sera il lavoro era già pronto.~
84 0, rit, 3, 0, 1 | Era il dieci d'agosto. Era su
85 0, rit, 3, 0, 1 | Era il dieci d'agosto. Era su l'ora~
86 0, rit, 3, 0, 7 | Sì: era, il babbo, in una via maestra:~
87 0, rit, 3, 0, 8 | sì, ma come, ma quanto era lontano!~
88 0, cav, 0, 0, 1 | Nella Torre il silenzio era già alto.~
89 0, cav, 0, 0, 5 | Là in fondo la cavalla era, selvaggia,~
90 0, cav, 0, 0, 10 | era mia madre; e le dicea sommessa:~
91 0, cav, 0, 0, 33 | La scarna lunga testa era daccanto~
92 0, rit, 0, 0, 48 | e quello ch'era non sarà mai più.~ ~
93 ri, mes, 0, 0, 16 | Pregava (tuo padre non c'era)~
94 ri, cas, 0, 0, 1 | Mia madre era al cancello.~
95 ri, cas, 0, 0, 5 | M'era la casa avanti,~
96 ri, cas, 0, 0, 19 | Era il suo dire fioco~
97 ri, cas, 0, 0, 77 | M'era la casa avanti,~
98 ri, mad, 0, 0, 17 | sonava a messa, ed era~
99 ri, mad, 0, 0, 35 | bionda così com'era~
100 ri, com, 0, 0, 35 | tuo figlio risarà qual era~
101 ri, com, 0, 0, 47 | Non c'era avanti me, che il bianco~
102 ri, bol, 0, 0, 11 | era il nemico, forse. Io lento
103 ri, bol, 0, 0, 44 | Ma non v'era che il cielo alto e sereno.~
104 ri, mau, 0, 0, 10 | La mia sussultò sola. Era d'un grande~
105 ap, dia, 3, 0, 10 | Era una messa. Santo! Santo!
106 ap, dia, 3, 0, 17 | Era la messa. Santo! Santo!
107 ap, dia, 3, 0, 19 | No: era il vento quel ronzìo che
108 ap, dia, 3, 0, 27 | Quel campanello era il tuo vecchio cuore,~
109 ap, dia, 3, 0, 32 | tutto era a prato avanti quella Torre. -~ ~
110 ap, dia, 7, or, 8 | marzo, o che lassù non c'era? -~
111 ap, dia, 7, or, 14 | O non era così di primavera? -~
112 ap, dia, 7, or, 27 | Era fiorito il mandorlo e il
113 ap, dia, 8, 0, 11 | Dice: - Era il sole per fuggir dal cielo.~
|