Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opra 1
opre 1
or 22
ora 85
ordine 1
ordiva 1
ore 16
Frequenza    [«  »]
98 o
87 già
86 da
85 ora
78 gli
77 lo
75 c'
Giovanni Pascoli
Canti di Castelvecchio

IntraText - Concordanze

ora

                                                          grassetto = Testo principale
   Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso            grigio = Testo di commento
1 0, bos, 0, 0, 22 | canta, ogni ora ogni più,~ 2 0, bos, 0, 0, 53 | Tu squadri i tronchi, ora; con l'azza~ 3 0, bos, 0, 0, 55 | Va ora senza più corazza...~ 4 0, com, 3, 0, 2 | ora in terra, ora sul ramo.~ 5 0, com, 3, 0, 2 | ora in terra, ora sul ramo.~ 6 0, com, 4, 0, 5 | Ora il pittiere era li presso.~ 7 0, com, 5, 0, 6 | ora udiva sci... sci... sci...~ ~ 8 0, com, 8, 0, 3 | ma ora non s'accosta troppo,~ 9 0, com, 8, 0, 4 | ch'ora non si fida più:~ 10 0, ham, 0, 0, 81 | Come il povero vecchio ora dispera,~ 11 0, can, 5, 0, 2 | la casa: tu sgridi a buon'ora,~ 12 0, voc, 0, 0, 41 | ora, o babbo! - che il mio pensiero,~ 13 0, ca1, 0, 0, 69 | E il tronco sodo ora sputava fuori~ 14 0, ca1, 0, 0, 74 | ora recise dalla liscia accetta:~ 15 0, ca1, 0, 0, 88 | e se ne va. Nessuno ora sapeva~ 16 0, ca1, 0, 0, 105| E videro l'incendio ora e la fine~ 17 0, ca1, 0, 0, 134| girano ora all'avanti ora all'indietro~ 18 0, ca1, 0, 0, 134| girano ora all'avanti ora all'indietro~ 19 0, ca1, 0, 0, 186| ora s'è fermo, e campa a campanello:~ 20 0, ca1, 0, 0, 214| furigello ora all'ombra ed ora all'aspro,~ 21 0, ca1, 0, 0, 214| furigello ora all'ombra ed ora all'aspro,~ 22 0, ca2, 0, 0, 43 | e rifà ora singhiozzando al buio:~ 23 0, ca2, 0, 0, 67 | che senza più l'auriga ora sfavilla~ 24 0, ca2, 0, 0, 243| sempre, ov'ella visse un'ora;~ 25 0, fog, 0, 0, 9 | ora, gemendo, i gruppi~ 26 0, mar, 0, 0, 27 | Ma ora, vedendo tremare~ 27 0, val, 0, 0, 11 | ora esso è vuoto; e cantò più 28 0, cro, 2, 0, 10 | dimentichi ch'ora~ 29 0, usi, 0, 0, 14 | riprese il verso; e d'ora in poi soltanto~ 30 0, fri, 0, 0, 29 | Ed ora perciò mi risento:~ 31 0, pas, 0, 0, 7 | qualche voce ruvida. È l'ora~ 32 0, pas, 0, 0, 11 | Ora, sebbene tu non ti scopra,~ 33 0, pas, 0, 0, 77 | Va l'uomo, ed ora bada al sussurro~ 34 0, gel, 0, 0, 2 | nell'ora che penso a' miei cari.~ 35 0, pas, 0, 0, 30 | ch'ora ora non ha perché;~ 36 0, pas, 0, 0, 30 | ch'ora ora non ha perché;~ 37 0, pas, 0, 0, 32 | ch'ora ora ora non c'è...~ 38 0, pas, 0, 0, 32 | ch'ora ora ora non c'è...~ 39 0, pas, 0, 0, 32 | ch'ora ora ora non c'è...~ 40 0, gua, 0, 0, 13 | Si parte, ch'è ora, né giorno,~ 41 0, can, 0, 0, 21 | ora la vostra vecchia massaia,~ 42 0, gir, 3, 0, 1 | È l'ora, in cucina, che troppi~ 43 0, gir, 4, 0, 1 | sempre, s'affretta, ch'è l'ora,~ 44 0, gir, 4, 0, 5 | È l'ora: s'affretta, né tace,~ 45 0, bar | 41. L'ORA DI BARGA.~ ~ 46 0, bar, 0, 0, 7 | Tu dici, È l'ora; tu dici, È tardi,~ 47 0, bar, 0, 0, 12 | o un'ora, e quelle nubi che vanno.~ 48 0, bar, 0, 0, 19 | E suona ancora l'ora, e mi manda~ 49 0, bar, 0, 0, 24 | dice, È tardi; mi dice, È l'ora.~ 50 0, bar, 0, 0, 29 | Lo so ch'è l'ora, lo so ch'è tardi;~ 51 0, bar, 0, 0, 37 | E suona ancora l'ora, e mi squilla~ 52 0, bar, 0, 0, 41 | è tardi! è l'ora! Sì, ritorniamo~ 53 0, via, 0, 0, 29 | quel canto, in quell'ora, s'inalzi,~ 54 0, imb, 0, 0, 7 | quando sembra che l'ora s'arresti,~ 55 0, fon, 0, 0, 15 | sotto i castagni; ora convien che corra~ 56 0, ser, 0, 0, 2 | ma ora verranno le stelle,~ 57 0, mal, 2, 0, 9 | debole; è meglio ora per te tacere,~ 58 0, ver, 3, 0, 10 | dal cielo dell'anima, ov'ora~ 59 0, ver, 3, 0, 14 | breve ora; in un'anima, in tanto,~ 60 0, ver, 5, 0, 1 | Il lume inquieto ora salta~ 61 0, ver, 5, 0, 2 | guizzando, ora crepita e scende:~ 62 0, men, 5, 0, 2 | mai, ora non, avida ancora,~ 63 0, men, 6, 0, 12 | ti dico, nell'ora che imbruna:~ 64 0, men, 7, 0, 6 | Io t'amo perch'ora meschino~ 65 0, ov', 0, 0, 50 | Zitti!... ora non chiede più nulla:~ 66 0, ser, 0, 0, 25 | È forse anco un'ora di giorno.~ 67 0, rit, 1, 0, 32 | al babbo atteso d'ora in ora, a mamma...~ 68 0, rit, 1, 0, 32 | al babbo atteso d'ora in ora, a mamma...~ 69 0, rit, 2, 0, 19 | due segni, l'opera d'un'ora,~ 70 0, rit, 2, 0, 30 | Domani, dunque, all'ora del tramonto.~ 71 0, rit, 3, 0, 1 | dieci d'agosto. Era su l'ora~ 72 0, rit, 3, 0, 2 | dello scurire. L'ora del ritorno.~ 73 0, rit, 3, 0, 4 | più. Mai più, da quell'ora e da quel giorno.~ 74 0, cav, 0, 0, 57 | Ora, i cavalli non frangean 75 ri, com, 0, 0, 5 | È ora, o figlio, ora ch'io vada.~ 76 ri, com, 0, 0, 5 | È ora, o figlio, ora ch'io vada.~ 77 ri, com, 0, 0, 39 | A sperare e ora e nell'ora~ 78 ri, com, 0, 0, 39 | A sperare e ora e nell'ora~ 79 ri, mau, 0, 0, 1 | Una voce ora udii nel camposanto.~ 80 ri, mau, 0, 0, 14 | alla sua pace? Forse... Ora che ai vivi~ 81 ri, mau, 0, 0, 54 | se fosse, quel mendico, ora un poeta!~ 82 ap, dia, 4, 0, 7 | stanchi di voli, ora sognati almeno,~ 83 ap, dia, 6, na, 7 | Ora ogni foglia stride e s'accartoccia;~ 84 ap, dia, 7, or, 20 | ora non viene la dolciura in 85 ap, dia, 7, or, 31 | Poveri arbusti! E si riprovan ora.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License