Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Canti di Castelvecchio IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
27. LA VITE.
Or che il cucco forse è vicino, mentre i peschi mettono il fiore, cammino, e mi pende all'uncino la spada dell'agricoltore. già la prima voce del cucco... cu... cu... io rispondo a suo modo: mi dice ch'io cucchi, e sì, cucco. ti taglio ogni vecchio sarmento, ti lascio tre occhi e due capi. perché al vento stai nuda nata? Se anch'io tra i fioretti d'aprile Piangi quello che ti si toglie? Ma ti cucco, taglio ed accollo, perché, quando cadon le foglie, tu abbia un tuo qualche grispollo! E poi... com'è buono, alle dita, chiedendogli, in mezzo al lavoro,
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |