Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Canti di Castelvecchio IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
31. LA FIGLIA MAGGIORE.
come si nasce. Nel cantuccio, zitta, da brava, ché lo seppe, misera, un giorno, come si muore! L'erba è verde, piena di grilli. mai. Vivono, loro, tranquilli intorno la croce. e di silenzio, dove il verbasco fa tra le rose. no! non fate tanto vicino! che al vento si dondola e culla! che non sa nulla! Passa il vento come un respiro caldo, lungo, dolce, che porta su l'alito il polline in giro... sopra la morta. d'amore, no tanto vicino! Là nei campi bacia il frumento, Fa che venga l'anima ai cardi, fa che abbiano l'accia, più tardi, Ma l'erba qui prima del fiore, ma il fiore qui prima del seme, l'erbe e i fiori di primavera; poi tutto egli brucia, là, una di sui gelsi, e sente, il villaggio, di filugelli. ch'arde sola, rossa, in quel canto: Oh! piange, ché il vecchio le toglie qualcosa più che le togliesse: fioritura, sì, bianca e rossa, sua sola, laggiù, nella fossa,
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |