Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Canti di Castelvecchio

IntraText CT - Lettura del testo

  • RITORNO A SAN MAURO.
    • 64. MIA MADRE.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

64. MIA MADRE.

 

Zitti, coi cuori colmi,

ci allontanammo un poco.

Tra il nereggiar degli olmi

brillava il cielo in fuoco.

... Come fa presto sera,

o dolce madre, qui!

Vidi una massa buia

di del biancospino:

vi ravvisai la thuia,

l'ippocastano, il pino...

... Or or la mattiniera

voce mandò il luì;

Tra i pigolìi dei nidi,

io vi sentii la voce

mia di fanciullo... E vidi,

nel crocevia, la croce.

... sonava a messa, ed era

l'alba del nostro :

E vidi la Madonna

dell'Acqua, erma e tranquilla,

con un fruscìo di gonna,

dentro, e l'odor di lilla.

... pregavo... E la preghiera

di mente già m'uscì!

Sospirò ella, piena

di non so che sgomento.

Io me le volsi: appena

vidi il tremor del mento.

... Come non è che sera,

madre, d'un solo ?

Me la miravo accanto

esile sì, ma bella:

pallida sì, ma tanto

giovane! una sorella!

bionda così com'era

quando da noi partì.

 





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License