Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Canti di Castelvecchio

IntraText CT - Lettura del testo

    • 13. LA NONNA.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

13. LA NONNA.

 

Tra tutti quei riccioli al vento,

tra tutti quei biondi corimbi,

sembrava, quel capo d'argento,

dicesse col tremito, bimbi,

sì... piccoli, sì...

E i bimbi cercavano in festa,

talora, con grido giulivo,

le tremule mani e la testa

che avevano solo di vivo

quel povero sì.

, solo; , sempre, dal canto

del fuoco, dall'umile trono;

, per ogni scoppio di pianto,

per ogni preghiera: perdono,

sì... voglio, sì... sì!

, pure al lettino del bimbo

malato... La Morte guardava,

La Morte presente in un nimbo...

La tremula testa dell'ava

diceva sì! sì!

, sempre; sì, solo; le notti

lunghissime, altissime! Nera

moveva, ai lamenti interrotti,

la Morte da un angolo... C'era

quel tremulo ,

quel , presso il letto... E sì, prese

la nonna, la prese, lasciandole

vivere il bimbo. Si tese

quel capo in un brivido blando,

nell'ultimo .

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License