Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Canti di Castelvecchio

IntraText CT - Lettura del testo

    • 16. IL SOLE E LA LUCERNA.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

16. IL SOLE E LA LUCERNA.

 

I.

 

In mezzo ad uno scampanare fioco

sorse e batté su taciturne case

il sole, e trasse d'ogni vetro il fuoco.

C'era ad un vetro tuttavia, rossastro

un lumicino. Ed ecco il sol lo invase,

lo travolse in un gran folgorìo d'astro.

E disse, il sole: - Atomo fumido! io

guardo, e tu fosti. - A lui l'umile fiamma:

- Ma questa notte tu non c'eri, o dio;

e un malatino vide la sua mamma

alla mia luce, fin che tu sei sorto.

Oh! grande sei, ma non ti vede: è morto! -

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License