Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, ded | ricopriva omai tutta la terra privilegiata dove Leonardo
2 0, ded | bevuto esso, sperde per terra il liquore perché agli altri
3 cet, 0, 1, 16 | e nella terra, e tutti ora sbuffando:~
4 cet, 0, 4, 19 | la nera terra, e lo sai tu ch'hai dato~
5 cet, 0, 6, 6 | Lascia che pianga e mare e terra e cielo;~
6 mne, 0, 0, 1 | Ecco apparì l'Aurora che la terra~
7 mne, 0, 1, 9 | L'azzurro mare ama la terra nera;~
8 mne, 0, 7, 2 | in terra altrui, di povero padrone;~ ~
9 ant, 0, 4, 9 | cavalli battean l'ugne a terra,~
10 son, 0, 1, 16 | nuvola o terra? E gli balenò vinto~
11 son, 0, 2, 2 | ecco, una terra, e veleggiava azzurra~
12 son, 0, 7, 17 | nuvola o terra? e dileguar lontano,~
13 via, ala, 0, 21 | dio ce n'odia, come voi la terra~
14 via, noc, 0, 26 | ora la terra, dopo arata l'onda.~
15 via, ron, 0, 7 | barbato a terra; e marinai sognava~
16 via, con, 0, 33 | desto alfine nella patria terra,~
17 via, tim, 0, 5 | sdraiati a terra ruminano il pasto~
18 via, tim, 0, 19 | barbàre in terra e verzicare abeti!~
19 via, cap, 0, 9 | vide Odisseo la terra dei Ciclopi,~
20 via, cap, 0, 51 | Là prendiam terra, ch'egli dal remeggio~
21 via, glo, 0, 22 | Venni di dentro terra, io, da molt'anni;~
22 via, sir, 0, 3 | scuro verso la terra de' Ciclopi,~
23 via, sir, 0, 27 | sopra la terra dove è tanta gente!~
24 via, sir, 0, 38 | caro figlio e la sua patria terra.~
25 via, sir, 0, 46 | e tutto quanto nella terra avviene~
26 via, sir, 0, 50 | volendo ciò che avviene in terra:~
27 via, cal, 0, 34 | oro, e guardò. Giaceva in terra, fuori~
28 poe, gio, 0, 2 | prendesti terra in Aulide pietrosa!~
29 poe, gio, 0, 120| deposto in terra il tripode di bronzo;~
30 poe, gio, 0, 137| o gran fanciullo, se la terra e il cielo~
31 poe, gio, 0, 142| torna ogni giorno. Ma la terra è tarda,~
32 poe, not, 0, 55 | quel canto parlava della Terra~
33 poe, not, 0, 65 | Al fin la Terra spinse fuor d'un tratto~
34 poe, not, 0, 77 | contro la Terra, e in una notte d'anni~
35 poe, not, 0, 78 | tra Cielo e Terra risonò la rissa.~
36 poe, not, 0, 89 | e in terra e in aria rettili deformi,~
37 poe, not, 0, 98 | ancora. Ma dal Cielo ora alla Terra~
38 poe, not, 0, 100| È pace. Pur la Terra anco ricorda~
39 poe, not, 0, 104| È pace sì, ma l'infelice Terra~
40 poe, not, 0, 151| cantai la rissa tra la Terra e il Cielo.~
41 poe, etè, 0, 136| ignuda, e riguardava in terra,~
42 poe, mad, 0, 14 | pose lei nel sommo della terra,~
43 poe, mad, 0, 18 | Ma nel profondo della terra il figlio~
44 poe, mad, 0, 25 | mentre oscilla il globo della terra,~
45 poe, mad, 0, 43 | Acherusìade, ove tra terra e acqua~
46 poe, mad, 0, 46 | il destino li rivoglia in terra.~ ~
47 poe, mad, 0, 75 | ella su, nel sommo della terra,~
48 poe, mad, 0, 122| vennero ancor dalla palude in terra,~
49 psy, psi, 0, 5 | disegna in terra nel vanire in cielo:~
50 psy, psi, 0, 75 | dell'alma Terra, frugole e succinte,~
51 psy, psi, 0, 153| alcuno picchi su la putre terra;~
52 psy, civ, 0, 14 | strillando. Ed anche in terra un gruppo~
53 psy, civ, 0, 115| terzo giorno toccherai la terra!~
54 psy, civ, 0, 123| e sapeva che terra era la luna...»~
55 psy, civ, 0, 142| tornava alla sua patria terra~
56 vec, ete, 0, 47 | stava la terra immobile. Ma il coro~
57 vec, ant, 0, 39 | cielo e al mare, fermi su la terra~
58 vec, nuo, 0, 60 | niuno lasciava senza lode in terra.~
59 ale, 0, 1, 2 | Non altra terra se non là, nell'aria,~
60 ale, 0, 1, 5 | terra, inaccessa. Dall'ultima
61 ale, 0, 1, 9 | ecco, la terra sfuma e si profonda~ ~
62 gog, 0, 18, 1 | stolti! Quelle trombe erano terra~
63 nov, ori, 3, 2 | SOPRA LA TERRA! E i fuochi quasi spenti~
64 nov, ori, 3, 17 | Dio sulla terra.» Ed a ciascuno il cuore~
65 nov, occ, 3, 16 | più della terra sua, più del suo piano~
66 nov, occ, 4, 15 | SOPRA LA TERRA!... Udì forse un lamento...~ ~
|