Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 43 | Nei lontani monti color di cielo~
2 cie, 0, 0, 113 | tessuta in cielo; iridescenti al sole.~
3 cet, 0, 1, 15 | cuore ognuno lo sapea, nel cielo~
4 cet, 0, 4, 18 | lo sanno, il cielo, l'infinito mare,~
5 cet, 0, 6, 6 | pianga e mare e terra e cielo;~
6 cet, 0, 6, 15 | mare ed alle nuvole del cielo.~
7 cet, 0, 6, 22 | dell'infinito o cielo o mare: avanti,~
8 cet, 0, 7, 14 | Lontanò ella sotto il cielo azzurro,~
9 mne, 0, 1, 8 | lui nato in cielo figlio tu del mare!~ ~
10 mne, 0, 6, 4 | dall'altra parte tornerò del cielo,~
11 mne, 0, 7, 13 | Diceva, e già nel cielo era appassita:~
12 son, 0, 2, 4 | un monte ella prendea del cielo,~
13 via, pal, 0, 12 | gran tempo più sentiva il cielo~
14 via, ala, 0, 10 | sbocciar le stelle fuor del cielo infranto,~
15 via, ala, 0, 15 | Né sempre l'ali noi tra cielo e cielo~
16 via, ala, 0, 15 | sempre l'ali noi tra cielo e cielo~
17 via, gue, 0, 16 | da che nel cielo non si fa vedere~
18 via, gue, 0, 35 | empiendo il cielo d'un clangor di trombe.~ ~ ~
19 via, fus, 0, 19 | avvezzi al cielo il corridor del mare.~
20 via, fus, 0, 20 | E distingueva nel sereno cielo~
21 via, zat, 0, 33 | E volavano al cielo alto le schiume~
22 via, nav, 0, 7 | sopra lei bianchi tra mare e cielo~
23 via, nav, 0, 36 | le rose in cielo, essi veniano al mare,~
24 via, tim, 0, 27 | ma il cielo e il mare che risplende
25 via, eea, 0, 38 | Troppo nel cielo sono alte le stelle,~
26 via, cic, 0, 13 | non forte; è come Iri del cielo~
27 via, sir, 0, 6 | levarsi su nel roseo cielo un fumo,~
28 via, sir, 0, 32 | eretto, ch'ha il pensier dal cielo,~
29 via, cam, 0, 8 | la nave, e lento per il cielo~
30 via, ver, 0, 2 | nel mare liscio come un cielo; e il canto~
31 poe, gio, 0, 137| fanciullo, se la terra e il cielo~
32 poe, gio, 0, 150| di lauro che odorava al cielo.~
33 poe, not, 0, 2 | stelle. E risplendea nel cielo~
34 poe, not, 0, 39 | tutte nel cielo, e fresche del lavacro~
35 poe, not, 0, 59 | perché non li vedesse il Cielo.~
36 poe, not, 0, 60 | guardava coi mille occhi il Cielo,~
37 poe, not, 0, 74 | urlando massi ardenti al Cielo~
38 poe, not, 0, 75 | avventarono; e il Cielo, arso dall'ira,~
39 poe, not, 0, 78 | tra Cielo e Terra risonò la rissa.~
40 poe, not, 0, 94 | sono i rottami anche del Cielo,~
41 poe, not, 0, 98 | ancora. Ma dal Cielo ora alla Terra~
42 poe, not, 0, 102| E al Cielo torna l'ira antica, e scaglia~
43 poe, not, 0, 106| e il Cielo azzurro sopra lei si stende~
44 poe, not, 0, 151| rissa tra la Terra e il Cielo.~
45 sil, 0, 0, 90 | la madre, al cielo; e proteggea di tutta~
46 psy, psi, 0, 5 | disegna in terra nel vanire in cielo:~
47 psy, psi, 0, 10 | alza il celeste alito al cielo.~
48 psy, psi, 0, 178| sparve il celeste alito in cielo.~
49 psy, civ, 0, 102| essi per l'oscurità del cielo.»~
50 psy, civ, 0, 186| dal cielo azzurro dove ardean le stelle.~
51 gem, 0, 0, 67 | ch'è più lontano del cielo stellato!~
52 vec, atl, 0, 48 | dell'isolana ape canora: Il cielo~
53 vec, ete, 0, 8 | E nella pura cavità del cielo,~
54 vec, ete, 0, 19 | Tra mare e cielo, sopra un'erta roccia,~
55 vec, ete, 0, 30 | volava in cielo, si tuffava in mare,~
56 vec, ant, 0, 39 | al cielo e al mare, fermi su la terra~
57 vec, nuo, 0, 72 | gli era mica di salire al cielo!~ ~~ ~
58 ale, 0, 1, 10 | dentro la notte fulgida del cielo.~ ~ ~
59 ale, 0, 2, 7 | Azzurri, come il cielo, come il mare,~
60 ale, 0, 5, 3 | dall'occhio azzurro come cielo.~ ~
61 gog, 0, 4, 4 | S'empiva, ogni alba, il cielo di poiane;~
62 nov, occ, 1, 3 | bianca di marmo in mezzo al cielo azzurro,~ ~
63 nov, occ, 3, 15 | del più lontano astro del cielo;~ ~
64 nov, occ, 4, 2 | un angelo dal cielo di Giudea,~
|