Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canteremo 1
canterò 1
canti 10
canto 61
cantò 2
cantor 6
cantore 9
Frequenza    [«  »]
64 cielo
64 sopra
62 sul
61 canto
61 dei
61 eroe
61 lor
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText - Concordanze

canto

   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 1 | Triste il convito senza canto, come~ 2 sol, 0, 0, 23 | il vino e più novello il canto.~ 3 sol, 0, 0, 72 | ma non muore il canto che tra il tintinno~ 4 sol, 0, 0, 81 | queste corde, canti un mio canto: in quella,~ 5 sol, 0, 0, 84 | Questo era il canto della Morte; e il vecchio~ 6 cie, 0, 0, 42 | E il canto, industre che pur sia, non 7 cie, 0, 0, 44 | pingue verro e, terminato il canto,~ 8 cie, 0, 0, 86 | caduchi, e ne traeva un canto~ 9 cet, 0, 6, 7 | no. Non devi inebbriar di canto~ 10 cet, 0, 7, 11 | Passava il canto tra la morte e il sogno:~ 11 via, noc, 0, 1 | E un canto allora venne a lui dall' 12 via, noc, 0, 27 | Questo era canto che rodeva il cuore~ 13 via, gue, 0, 27 | Questo era canto che mordeva il cuore~ 14 via, fus, 0, 8 | E il canto il cuore dell'Eroe mangiava,~ 15 via, zat, 0, 25 | allora udì di contro un canto~ 16 via, con, 0, 40 | qual canto ascolti, di qual dolce aedo?~ 17 via, par, 0, 4 | e v'udirono il canto della Maga:~ 18 via, pit, 0, 1 | Cantavano; e il lor canto era fanciullo,~ 19 via, pit, 0, 16 | fame; quando il suono e il canto~ 20 via, pit, 0, 24 | e il canto fioco tra il fragor dell' 21 via, pit, 0, 39 | Ecco e s'interruppe il canto,~ 22 via, pro, 0, 43 | risonava il grande atrio del canto~ 23 via, eea, 0, 5 | cetra, ch'ella oda il tuo canto~ 24 via, amo, 0, 30 | udisse almeno della cetra il canto;~ 25 via, amo, 0, 41 | eburnea cetra: così mesto il canto~ 26 via, cap, 0, 37 | Vorrei che il canto d'Odisseo dentro~ 27 via, cap, 0, 39 | sostasse cieco ad ascoltar quel canto,~ 28 via, glo, 0, 15 | lontano; eppur io già, dal canto~ 29 via, sir, 0, 24 | ascolta, che non goda al canto,~ 30 via, sir, 0, 41 | a udire il canto delle due Sirene.~ 31 via, ver, 0, 2 | liscio come un cielo; e il canto~ 32 via, ver, 0, 11 | Sirene. Ormai le udremo. Il canto~ 33 poe, gio, 0, 10 | lotte e di corse era, e di canto.~ 34 poe, gio, 0, 11 | E tu nel canto ogni cantor vincesti,~ 35 poe, gio, 0, 50 | lotte e di corse era, e di canto.~ 36 poe, not, 0, 27 | arguta cetra, colma a me di canto,~ 37 poe, not, 0, 46 | tutto voce; ed era tutto un canto.~ 38 poe, not, 0, 52 | appariva, e in me trovai quel canto,~ 39 poe, not, 0, 55 | E quel canto parlava della Terra~ 40 poe, not, 0, 113| ascolta e non ode altro che un canto.»~ 41 poe, not, 0, 114| parlava, e dolce sorse un canto:~ 42 poe, not, 0, 116| un dolce canto pieno di querele~ 43 poe, not, 0, 133| la sera, e lieto suona il canto~ 44 poe, not, 0, 142| a mano lo accoglieva il canto~ 45 poe, not, 0, 150| gregge, e dove appresi il canto, e dove~ 46 poe, etè, 0, 58 | le luci e il canto dileguar lontano.~ 47 psy, psi, 0, 83 | s'addorme al canto delle sue cicale.~ 48 psy, psi, 0, 115| canto soffiò nelle palustri canne,~ 49 psy, psi, 0, 166| un canto lungo, che da te più sempre~ 50 psy, civ, 0, 87 | ecco entrò dall'abbaino un canto~ 51 gem, 0, 0, 107 | pianto amaro ch'è poi dolce canto.~ 52 vec, atl, 0, 47 | usignolo che di miele ha il canto,~ 53 vec, ete, 0, 5 | cantando, e risonava al canto~ 54 vec, ete, 0, 15 | da quell'uguale canto di cicale.~ 55 vec, ete, 0, 39 | portando il canto e l'opere di vita,~ 56 vec, efi, 0, 34 | mietitrici avean ripreso il canto~ 57 vec, efi, 0, 35 | orzo biondo, e risonava al canto~ 58 vec, nuo, 0, 26 | le ricogliea, così tra il canto e il pianto.~ ~ 59 ale, 0, 4, 10 | e il canto passa ed oltre noi dilegua. -~ ~ ~ 60 nov, ori, 1, 19 | E il canto, sotto i cieli arsi dal 61 nov, ori, 3, 1 | E un canto invase allora i cieli: PACE~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License