Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicina 1
vicine 2
vicino 6
vide 56
videro 9
vidi 12
vie 4
Frequenza    [«  »]
56 se
56 sì
56 ti
56 vide
55 due
55 grande
54 ad
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText - Concordanze

vide

   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Verso
1 cet, 0, 5, 21 | E vide nella sacra notte il fato~ 2 ant, 0, 5, 5 | vide Lèito eroe sul limitare.~ 3 son, 0, 2, 17 | Itaca, alfine: ma non già lo vide~ 4 son, 0, 4, 17 | immortale... Oh! non udìvide~ 5 son, 0, 6, 17 | suo padre: ma non già lo vide~ 6 son, 0, 7, 15 | guardò: ma vide non sapea che nero~ 7 via, ala, 0, 44 | vide ancora le rote auree del 8 via, zat, 0, 29 | Lui vide, e rise il dio con uno schianto~ 9 via, pes, 0, 6 | Ma non la vide; e vide un uomo, un vecchio~ 10 via, pes, 0, 6 | Ma non la vide; e vide un uomo, un vecchio~ 11 via, nav, 0, 9 | E vide l'occhio dell'Eroe che fresca~ 12 via, nav, 0, 10 | era la pece: e vide che le pietre~ 13 via, nav, 0, 13 | e vide in giro dagli scalmi acuti~ 14 via, nav, 0, 15 | e vide dal righino alto di poppa~ 15 via, nav, 0, 22 | sopra la sabbia vide assisi in cerchio~ 16 via, par, 0, 30 | E Femio vide sopra un alto groppo~ 17 via, pit, 0, 50 | e vide dileguare Itaca, e vide~ 18 via, pit, 0, 50 | vide dileguare Itaca, e vide~ 19 via, eea, 0, 15 | e vide il passo donde l'alto cervo~ 20 via, eea, 0, 17 | Ma non vide la casa alta di Circe.~ 21 via, eea, 0, 25 | E non vide la casa alta di Circe.~ 22 via, eea, 0, 35 | e nulla vide; e si tuffava il sole,~ 23 via, amo, 0, 23 | E non vide la casa, né i leoni~ 24 via, amo, 0, 35 | udì più presso, e non la vide, e vide~ 25 via, amo, 0, 35 | presso, e non la vide, e vide~ 26 via, cap, 0, 9 | vide Odisseo la terra dei Ciclopi,~ 27 via, glo, 0, 9 | E l'uomo vide il vecchio Eroe che in cuore~ 28 via, sir, 0, 4 | e vide dal cocuzzolo selvaggio~ 29 via, cam, 0, 31 | vide i sei figli e le sei figlie 30 via, ver, 0, 15 | E il divino Odisseo vide alla punta~ 31 via, ver, 0, 29 | E il vecchio vide che le due Sirene,~ 32 via, ver, 0, 41 | E il Vecchio vide un grande mucchio d'ossa~ 33 poe, gio, 0, 94 | guardando attorno vide una bolgetta~ 34 poe, ate, 0, 26 | seguì l'orma querula e si vide~ 35 poe, ate, 0, 80 | Cadde, e, precipitando, Ate vide egli~ 36 poe, etè, 0, 22 | il corpo amato ella non vide, chiuso,~ 37 poe, etè, 0, 57 | anima, no. Rimase ancora, e vide~ 38 poe, etè, 0, 137| gl'infecondi caprifichi, e vide.~ 39 poe, etè, 0, 138| Vide , tra gli asfòdeli e i 40 poe, mad, 0, 47 | E vide le aspettantti anime Glauco~ 41 sil, 0, 0, 55 | quel lampo il giovinetto vide~ 42 sil, 0, 0, 57 | Vide, sotto la scorza aspra del 43 sil, 0, 0, 58 | vide il tuo regno, o bevitor 44 sil, 0, 0, 78 | Vide, sotto la scorza aspra del 45 sil, 0, 0, 85 | E vide anche la morte, anche il 46 sil, 0, 0, 86 | vide fanciulli e vergini cadere~ 47 psy, civ, 0, 35 | vide due rilucenti Hyllo stateri~ 48 psy, civ, 0, 113| Ed egli vide un sogno: una vestita~ 49 psy, civ, 0, 132| dai tegoli un passero la vide~ 50 vec, nuo, 0, 3 | E vide in mare una bireme, e vide~ 51 vec, nuo, 0, 3 | vide in mare una bireme, e vide~ 52 gog, 0, 15, 8 | Ma vide gli occhi degli stessi draghi~ 53 gog, 0, 16, 4 | E vide in cima un grande padiglione~ 54 gog, 0, 19, 7 | S'affacciò l'Orda, e vide la pianura,~ 55 nov, occ, 4, 7 | e vide, un fuoco, e disse, PACE; 56 nov, occ, 4, 10 | e vide un tempio aperto, e dal


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License