Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 82 | tutta rose rimireranno gli occhi~
2 cie, 0, 0, 16 | a gli occhi della sua memore mano:~
3 cie, 0, 0, 60 | ero, e ciò pascea con gli occhi,~
4 cie, 0, 0, 70 | io sentiva negli occhi arsi il barbaglio~
5 cie, 0, 0, 101 | d'oro, con gli occhi, e su le corde mosse~
6 cie, 0, 0, 109 | vidi, o Deliàs, con gli occhi,~
7 cie, 0, 0, 124 | che il volgo vìola con gli occhi,~
8 mne, 0, 5, 6 | curva, e si lima i cari occhi col dosso~
9 son, 0, 5, 14 | sostò, con gli occhi all'infinito mare;~
10 son, 0, 6, 15 | limando ai faticati occhi la luce,~
11 son, 0, 7, 2 | lungi. E subito aprì gli occhi~
12 son, 0, 7, 3 | l'eroe, rapidi aprì gli occhi a vedere~
13 via, ala, 0, 11 | sotto questi occhi, e il guidator del Carro~
14 via, fus, 0, 18 | intento si perdea con gli occhi~
15 via, fus, 0, 38 | ma gli occhi il sonno gli premea, soave,~
16 via, zat, 0, 7 | del focolare, fissi gli occhi ingiù.~
17 via, zat, 0, 8 | Fissi in giù gli occhi, presso la colonna,~
18 via, pes, 0, 3 | tornava. Ora Odisseo con gli occhi~
19 via, con, 0, 23 | dagli occhi rossi. Or chi la tocca?
20 via, nav, 0, 41 | con gli occhi rossi a numerar le ondate,~
21 via, tim, 0, 2 | tutti, fermi in lui con gli occhi.~
22 via, tim, 0, 9 | mente, né gli occhi stolgono dal fascio:~
23 via, par, 0, 33 | dagli occhi rossi lieto avea raccolta~
24 via, eea, 0, 20 | ch'agli occhi è nube quando ai piedi è
25 via, ver, 0, 23 | L'alba già passò. Già gli occhi~
26 via, ver, 0, 52 | con gli occhi fissi, delle due Sirene.~
27 via, cal, 0, 32 | dagli occhi tondi, e garrule cornacchie?~
28 poe, not, 0, 60 | E lei guardava coi mille occhi il Cielo,~
29 poe, mad, 0, 86 | bevve. Ma via via dagli occhi~
30 sil, 0, 0, 26 | cadeva; e io seguia con gli occhi~
31 sil, 0, 0, 52 | un tratto con un volger d'occhi~
32 sil, 0, 0, 56 | non più gli tramontò dagli occhi.~ ~
33 sil, 0, 0, 88 | e tutti gli occhi volgere agl'ingiusti~
34 psy, psi, 0, 31 | tristo nel passar dagli occhi~
35 psy, psi, 0, 104| drago, sempre aperti gli occhi;~
36 psy, psi, 0, 111| apristi gli occhi, e nel cristallo puro~
37 psy, psi, 0, 137| tu lo senta; e chiudi gli occhi, e dormi.~
38 psy, psi, 0, 141| tu lo senta; e chiudi gli occhi, e dormi.~
39 psy, civ, 0, 38 | fissi e tondi nell'ombra occhi d'uccello.~
40 psy, civ, 0, 54 | chiudeva apriva trasognata gli occhi~
41 psy, civ, 0, 59 | col viso arguto e grossi occhi di toro.~
42 psy, civ, 0, 68 | agli occhi umani: l'invisibile. Ora~
43 psy, civ, 0, 94 | aprendo gli occhi, la civetta, e i bimbi~
44 psy, civ, 0, 101| ché gli occhi ha grigi, di civetta, e
45 psy, civ, 0, 104| vedere, e chiude gli occhi tondi al sole.»~
46 psy, civ, 0, 172| chiude ora la bocca e gli occhi.»~
47 vec, efi, 0, 23 | piccoletta fiaccola negli occhi~
48 vec, ant, 0, 38 | fanciulli si volsero con gli occhi~
49 gog, 0, 3, 5 | dagli occhi fiammei, dalle lingue nere,~
50 gog, 0, 15, 3 | dagli occhi d'oro sopra la montagna~ ~
51 gog, 0, 15, 8 | Ma vide gli occhi degli stessi draghi~
52 gog, 0, 16, 6 | v'udì soffi, vi scorse occhi di gufi.~ ~
53 nov, occ, 4, 18 | quegli intese. E chiuse gli occhi in pace·~ ~
54 nov, occ, 4, 22 | essere contemplato dagli occhi profondi del fanciullo interiore:
55 nov, occ, 4, 22 | tenue cosa può a quegli occhi parere grandissima. Voi
56 nov, occ, 4, 22 | giudicare), se furono quegli occhi che videro; e lasciar da
|