Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gran 28
granaio 1
granchi 1
grande 55
grandi 11
grandissima 1
grani 2
Frequenza    [«  »]
56 ti
56 vide
55 due
55 grande
54 ad
54 sole
53 ombra
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText - Concordanze

grande

   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 56 | su la grande onda,~ ~ 2 cie, 0, 0, 21 | il vostro coro, grande meraviglia,~ 3 cie, 0, 0, 33 | dissi. Egli assentì; ché grande~ 4 cie, 0, 0, 93 | e grande lo stupore era de' lecci,~ 5 cie, 0, 0, 94 | ché grande e chiaro tra la cetra arguta~ 6 cet, 0, 1, 18 | lo vedean fare un grande arco cadendo,~ 7 cet, 0, 4, 5 | per dono grande, ad esplorare, o vecchio?~ 8 cet, 0, 6, 11 | Restaci grande, o Peleiade Achille!~ 9 cet, 0, 6, 23 | spingendo con un grande urlo d'auriga~ 10 mne, 0, 2, 18 | correre un uomo dietro una grande alce.~ ~ ~ 11 mne, 0, 5, 14 | grande, con le città, con le capanne,~ 12 ant, 0, 3, 4 | gli nereggiava di grande ira il cuore;~ 13 son, 0, 1, 4 | la grande mano d'Odisseo le scotte;~ 14 son, 0, 4, 6 | grande, fronzuto, e presso quello 15 via, pal, 0, 5 | reggendo sopra il grande omero un remo.~ 16 via, ala, 0, 27 | L'ignoto è grande, e grande più, se dio.~ 17 via, ala, 0, 27 | L'ignoto è grande, e grande più, se dio.~ 18 via, ala, 0, 47 | Itaca scabra, e la sua grande casa.~ 19 via, rem, 0, 25 | per il grande atrio umbratile; ché il 20 via, pes, 0, 39 | Prendo ciò che il mio grande ospite m'offre,~ 21 via, con, 0, 46 | e puro, non, Eroe, più grande~ 22 via, con, 0, 54 | Terpiade Femio, assai più grande è il mare!~ ~ ~ 23 via, tim, 0, 35 | immortalmente, della grande casa,~ 24 via, par, 0, 8 | sua tela così grande come il mare.~ 25 via, pro, 0, 43 | e risonava il grande atrio del canto~ 26 via, cap, 0, 28 | pastore. Io l'accecai. Ma il grande~ 27 via, cic, 0, 49 | Ed ecco un grande tremulo belato~ 28 via, cic, 0, 55 | depose un grande carico di selva~ 29 via, glo, 0, 35 | c'era, uomo assai buono e grande~ 30 via, glo, 0, 39 | era più grande; e che s'udian rimbombi~ 31 via, ver, 0, 41 | E il Vecchio vide un grande mucchio d'ossa~ 32 via, cal, 0, 23 | qualche dio, che come un grande smergo~ 33 poe, gio, 0, 24 | portava: ma venuto a un grande~ 34 poe, gio, 0, 90 | So ch'è più grande la metà che il tutto.»~ ~ 35 poe, not, 0, 35 | dell'Elicone, il grande monte e bello,~ 36 poe, not, 0, 66 | la grande prole; e con un grande sbalzo~ 37 poe, not, 0, 66 | la grande prole; e con un grande sbalzo~ 38 poe, mad, 0, 79 | dal grande mare d'etere, dal breve,~ 39 sil, 0, 0, 27 | l'opera grande della breve bietta,~ 40 psy, psi, 0, 121| sonno, che non vuoi, più grande!~ 41 psy, civ, 0, 30 | ch'era il più grande. Ma l'avea pocanzi~ 42 psy, civ, 0, 47 | piccolino frignò dietro il grande.~ ~ 43 psy, civ, 0, 106| riprese, «grande già mi sei. Conosco~ 44 psy, civ, 0, 139| E grande era lo strepito e il bisbiglio,~ 45 vec, efi, 0, 9 | più grande. Andai. Vidi una luce: un 46 vec, nuo, 0, 5 | dall'aerea Iulide e dal grande~ 47 vec, nuo, 0, 41 | e noi la grande~ 48 ale, 0, 2, 5 | sì grande spazio di su voi non pare,~ 49 gog, 0, 2, 1 | Ché tra due monti grande era, di rosso~ 50 gog, 0, 2, 2 | bronzo, una porta; grande sì, che l'ombra~ 51 gog, 0, 16, 4 | E vide in cima un grande padiglione~ 52 gog, 0, 16, 8 | di quella tromba. Un grande gufo immoto~ 53 nov, ori, 1, 22 | caduto, sotto il suo grande cipresso.~ ~ ~ 54 nov, ori, 3, 19 | via per vedere il Grande che non muore,~ 55 nov, occ, 1, 1 | Grande, lungo le molte acque, al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License