Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solca 1
solchi 2
solco 1
sole 54
solea 1
soletta 2
soletto 4
Frequenza    [«  »]
55 due
55 grande
54 ad
54 sole
53 ombra
52 così
52 uomo
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText - Concordanze

sole

   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 50 | quanto il sole; sì, ma mi giunge al cuore,~ 2 sol, 0, 0, 51 | come il sole: bello, ma bello come~ 3 sol, 0, 0, 52 | sole che muore.~ ~ 4 sol, 0, 0, 58 | scende il sole nell'infinito mare;~ 5 cie, 0, 0, 72 | tintinnìo di cicale ebbre di sole.~ ~ 6 cie, 0, 0, 113 | in cielo; iridescenti al sole.~ 7 cet, 0, 7, 19 | fulgido, in armi, come Sole, andando~ 8 mne, 0, 6, 15 | del Sole e il muto popolo dei Sogni.~ ~ 9 mne, 0, 7, 3 | ma pur godessi, al sole ed alla luna,~ 10 mne, 0, 7, 14 | venne il Sole, e s'alzò l'urlo di guerra.~ ~~  ~ 11 son, 0, 1, 14 | il nono sole in un barbaglio d'oro,~ 12 via, gue, 0, 18 | Sessanta giorni dopo volto il sole,~ 13 via, pes, 0, 27 | e morire luccicando al sole.~ 14 via, con, 0, 13 | lasciò morire luccicando al sole.~ 15 via, nav, 0, 6 | sabbia; né molt'alto il sole.~ 16 via, nav, 0, 24 | tacitamente; e si godeano il sole,~ 17 via, nav, 0, 45 | Poi quando il sole si tuffava e quando~ 18 via, pit, 0, 26 | acquata, quando ancor c'è il sole.~ 19 via, eea, 0, 35 | nulla vide; e si tuffava il sole,~ 20 via, amo, 0, 25 | sua dea. Ma declinava il sole,~ 21 via, amo, 0, 46 | brillando al sole o tintinnando al vento:~ 22 via, cap, 0, 5 | ch'è senza genti e capre sole alleva.~ 23 via, cap, 0, 24 | fino a che sparisca il sole.~ 24 via, cic, 0, 29 | torna, ché già brucia il sole.~ 25 via, glo, 0, 27 | uno scudo bronzeo, come il sole,~ 26 via, cam, 0, 24 | di venne all'isola del sole.~ 27 via, ver, 0, 20 | il roseo sole che sorgea di contro;~ 28 via, ver, 0, 24 | vi cerca il sole tra le ciglia molli.~ 29 via, ver, 0, 31 | avanti sé miravano, nel sole~ 30 poe, gio, 0, 33 | in dosso, che brillava al sole,~ 31 poe, gio, 0, 59 | E il sole era già caldo, e la campagna~ 32 poe, gio, 0, 87 | laveggio che brillava al sole~ 33 poe, gio, 0, 141| vento viene; e infaticato il sole~ 34 poe, not, 0, 99 | sorride il sole e piange pia la nube.~ 35 sil, 0, 0, 33 | o Sileno: e tu ridevi al sole~ 36 psy, psi, 0, 189| racchiusa, o forse ardi nel sole.~ ~ 37 psy, civ, 0, 10 | Il sole era sui monti, e nell'azzurro~ 38 psy, civ, 0, 50 | e svolazzare al caldo sole estivo.~ 39 psy, civ, 0, 90 | striduli fece lontanar nel sole,~ 40 psy, civ, 0, 92 | Ma , nel sole, molleggiò più goffa~ 41 psy, civ, 0, 104| chiude gli occhi tondi al sole.»~ 42 psy, civ, 0, 111| sera?» «Al tramontar del sole!»~ 43 psy, civ, 0, 122| e diceva che il sole era una pietra,~ 44 psy, civ, 0, 153| Il sole in tanto ritraeva i raggi~ 45 psy, civ, 0, 157| tratto e poi si spense; e il sole~ 46 vec, atl, 0, 11 | l'alba. Or l'affocava il sole;~ 47 vec, ete, 0, 35 | dei marmi al sole, i due pensosi vecchi.~ 48 vec, ete, 0, 38 | destra il giorno si movea col sole,~ 49 vec, efi, 0, 46 | e sole capre e pecore selvaggie~ 50 vec, ant, 0, 17 | cantando per la via del sole,~ 51 vec, nuo, 0, 61 | Gli avea ben fatto il Sole, e dalle Grazie~ 52 ale, 0, 3, 9 | il sole; il sole che tra selve nere,~ ~ 53 ale, 0, 3, 9 | il sole; il sole che tra selve nere,~ ~ 54 gog, 0, 9, 7 | Parte col sole. A un fonte va, di stelle~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License