Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nostro 5
notando 2
noto 1
notte 46
notti 9
nottole 1
notturna 2
Frequenza    [«  »]
47 col
47 delle
47 uno
46 notte
45 quel
45 sotto
45 tutto
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText - Concordanze

notte

                                                       grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Verso                  grigio = Testo di commento
1 cie, 0, 0, 121 | tremando in cuore, nella sacra notte,~ 2 cet, 0, 1, 10 | dell'armi, come nuvolaglia a notte,~ 3 cet, 0, 1, 13 | mirabilmente, nella notte ch'era~ 4 cet, 0, 1, 14 | l'ultima notte del Pelide Achille;~ 5 cet, 0, 3, 14 | Chi ti fu guida nella notte oscura?~ 6 cet, 0, 3, 24 | E nella sacra notte a me fu guida~ 7 cet, 0, 5, 21 | E vide nella sacra notte il fato~ 8 cet, 0, 6, 25 | e disparve nell'ambrosia notte.~ ~ ~ 9 ant, 0, 3, 3 | piena pendeva in mezzo della notte -~ 10 son, 0, 1, 1 | Per nove giorni, e notte e , la nave~ 11 son, 0, 1, 7 | Per nove giorni, e notte e , la nera~ 12 via, fus, 0, 30 | correa da sé nella stellata notte,~ 13 via, pro, 0, 3 | e notte e giorno, ché Odisseo due 14 via, pro, 0, 23 | e venne notte, ed una aspra procella~ 15 via, pro, 0, 49 | Diceva; e nella notte alta e serena~ 16 via, amo, 0, 17 | nell'alta notte, e della dea canora.~ 17 via, glo, 0, 40 | nell'alta notte, e che appariva un occhio~ 18 via, sir, 0, 8 | fuoco che al pastore arse la notte.~ 19 poe, not | II. La notte.~ ~ 20 poe, not, 0, 1 | sul lor capo era l'opaca notte~ 21 poe, not, 0, 37 | E in una notte come questa... il sonno~ 22 poe, not, 0, 64 | giorno, e fiamme nella nera notte.~ 23 poe, not, 0, 69 | il giorno e insanguinò la notte.~ 24 poe, not, 0, 70 | E non era che notte, risonante~ 25 poe, not, 0, 77 | contro la Terra, e in una notte d'anni~ 26 poe, not, 0, 122| che così piange per la notte intiera,~ 27 poe, not, 0, 135| tutta la notte né vuol prender sonno...~ 28 poe, etè, 0, 17 | tutta la notte, e si chiudea su l'alba~ 29 poe, etè, 0, 64 | sua conscia lampada. E la notte~ 30 psy, psi, 0, 45 | Tu piangi, quando Pan, la notte,~ 31 psy, civ, 0, 55 | rotondi, fatti per la sacra notte.~ 32 psy, civ, 0, 77 | nella notte immortale, ove si trovi~ 33 psy, civ, 0, 180| e il sacro uccello della notte in alto~ 34 vec, ete, 0, 41 | suoi pianeti si volgea la notte~ 35 vec, ete, 0, 44 | Fluiva il giorno, rifluìa la notte.~ 36 vec, ete, 0, 45 | Sotto il giorno e la notte, e la vicenda~ 37 vec, nuo, 0, 66 | E la notte era dolce, aurea; tranquillo~ 38 ale, 0, 1, 10 | dentro la notte fulgida del cielo.~ ~ ~ 39 ale, 0, 6, 4 | A tarda notte, tra le industri ancelle,~ 40 tib, 0, 1, 1 | Discende a notte Claudïo dal monte~ 41 tib, 0, 1, 9 | un vagito. E nella dubbia notte~ ~ 42 gog, 0, 18, 9 | di sogni, e i gridi della notte.~ ~ ~ 43 nov, occ, 1, 8 | il Capitolio: ma la notte mesta~ 44 nov, occ, 1, 13 | Era la notte dopo i Saturnali.~ 45 nov, occ, 2, 13 | Era la notte dopo i Saturnali;~ 46 nov, occ, 4, 1 | E venne bianco nella notte azzurra~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License