Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sonava 7
sonavano 1
sonetti 1
sonno 43
sonnolento 1
sono 38
sonò 2
Frequenza    [«  »]
45 sotto
45 tutto
44 altro
43 sonno
42 ancora
42 madre
42 sempre
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText - Concordanze

sonno

                                                       grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Paragrafo, Verso                  grigio = Testo di commento
1 cet, 0, 1, 3 | dal molle sonno, e i lor cavalli sciolti~ 2 cet, 0, 1, 12 | teneva il sonno i Panachei chiomanti,~ 3 cet, 0, 1, 17 | dalle narici il rauco sonno, in sogno~ 4 cet, 0, 2, 1 | tutti; e tra il lor muto sonno~ 5 cet, 0, 7, 6 | Anche sentì tra il sonno alto del campo~ 6 mne, 0, 1, 11 | l'opera, il sonno; ama il dolor la morte...~ 7 ant, 0, 1, 12 | dietro una nera ombra di sonno;~ 8 son | IL SONNO DI ODISSEO.~ ~ 9 son, 0, 1, 18 | immerse il cuore d'Odisseo nel sonno.~ ~ ~ 10 son, 0, 2, 18 | notando il cuore d'Odisseo nel sonno.~ ~ ~ 11 son, 0, 3, 18 | tuffato il cuore d'Odisseo nel sonno.~ ~ ~ 12 son, 0, 4, 18 | perduto il cuore d'Odisseo nel sonno.~ ~ ~ 13 son, 0, 5, 18 | tuffato il cuore d'Odisseo nel sonno.~ ~ ~ 14 son, 0, 6, 18 | notando il cuore d'Odisseo nel sonno.~ ~ ~ 15 son, 0, 7, 18 | emerso il cuore d'Odisseo dal sonno.~ ~~  ~ 16 via, noc, 0, 22 | fucina aperta, e prende sonno~ 17 via, fus, 0, 31 | e prendean sonno i marinai su i banchi,~ 18 via, fus, 0, 38 | ma gli occhi il sonno gli premea, soave,~ 19 via, ron, 0, 19 | ma lei teneva un sonno alto, divino,~ 20 via, con, 0, 31 | Sonno è la vita quando è già vissuta:~ 21 via, con, 0, 32 | sonno; ché ciò che non è tutto, 22 via, con, 0, 37 | io mi voglio rituffar nel sonno,~ 23 via, pit, 0, 4 | nel dolce sonno, si stirò le braccia~ 24 via, pro, 0, 5 | e l'una al sonno e l'altra era alla voga.~ 25 via, pro, 0, 34 | E domati da sonno e da stanchezza,~ 26 via, eea, 0, 54 | non prendea sonno e ancor tessea notturna.~ 27 via, eea, 0, 55 | Né prendea sonno egli, Odisseo, ma spesso~ 28 via, cap, 0, 6 | E qui vinti da sonno e da stanchezza~ 29 poe, not, 0, 17 | gelide, e il sonno sotto la rugiada.~ 30 poe, not, 0, 22 | gelide e il sonno sotto la rugiada.~ 31 poe, not, 0, 37 | notte come questa... il sonno~ 32 poe, not, 0, 121| il sonno, tutto al querulo usignolo~ 33 poe, not, 0, 135| la notte né vuol prender sonno...~ 34 poe, not, 0, 136| non vuole seppellir nel sonno,~ 35 poe, etè, 0, 68 | Ché avea perduto il dolce sonno Evèno~ 36 poe, etè, 0, 82 | sopra il suo sonno e l'amor suo, per sempre.~ ~ 37 sil, 0, 0, 12 | pallore in cui tremola il sonno.~ 38 psy, psi, 0, 37 | vigile nel suo sonno alto di fiera,~ 39 psy, psi, 0, 93 | stelo e il molle fior del sonno.~ ~ 40 psy, psi, 0, 94 | E il molle sonno tu lo chiami, o Psyche,~ 41 psy, psi, 0, 120| invochi il sonno, perché a te nasconda~ 42 psy, psi, 0, 121| quell'altro sonno, che non vuoi, più grande!~ 43 nov, occ, 1, 17 | giacean nel sonno. Gli ebbri Coribanti~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License