Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 4 | che nella voce ha l'eco dell'Ignoto.~
2 cie, 0, 0, 46 | cieco vo lungo l'alterna voce~
3 cie, 0, 0, 96 | Ogni voce del fonte, ogni tintinno,~
4 cie, 0, 0, 131 | della tua voce limpida, o fanciulla~
5 cet, 0, 1, 25 | la bronzea voce si frangea, d'Achille.~ ~ ~
6 cet, 0, 7, 5 | la voce della sua cerulea madre.~
7 mne, 0, 2, 11 | la voce ch'ora squilla come bronzo,~
8 ant, 0, 1, 2 | il cavallo, a quell'aerea voce;~
9 ant, 0, 1, 6 | la voce alata dileguò lontano;~
10 ant, 0, 1, 17 | ed allora una voce ecco al cavallo~
11 ant, 0, 1, 19 | come la voce dolce più che niuna,~
12 ant, 0, 2, 11 | sua donna. E come udì la voce~
13 ant, 0, 3, 1 | Ma quella voce gli restò nel cuore:;~
14 ant, 0, 3, 10 | la voce della sua donna lontana.~
15 ant, 0, 5, 15 | a me la voce della mia lontana:~
16 ant, 0, 5, 16 | parli la voce dolce più che niuna,~
17 ant, 0, 6, 15 | a lui la voce della sua lontana,~
18 ant, 0, 6, 16 | la voce dolce forse più che niuna,~
19 ant, 0, 7, 16 | con la voce lontana, con la voce~
20 ant, 0, 7, 16 | la voce lontana, con la voce~
21 via, fus, 0, 1 | nove anni ogni anno udì la voce,~
22 via, eea, 0, 12 | con altra voce, o Iro non-più-Iro.~
23 via, eea, 0, 52 | Invero intese anche la voce arguta,~
24 via, sir, 0, 21 | ch'hanno la voce come è dolce il miele;~
25 via, ver, 0, 34 | e sicura egli inalzò la voce.~
26 via, cal, 0, 19 | disse: Ahimè, ch'udii la voce~
27 poe, gio, 0, 118| poi che l'irosa voce era già rauca;~
28 poe, gio, 0, 130| solco al suon della sua voce~
29 poe, not, 0, 46 | e tutto voce; ed era tutto un canto.~
30 psy, psi, 0, 95 | dacché di quelle voci una, la voce~
31 psy, civ, 0, 18 | alzò dal tetro limitar la voce.~ ~
32 psy, civ, 0, 141| ad una voce che venìa di dentro,~
33 gem, 0, 0, 43 | Ora una voce chiamò lui: la voce~
34 gem, 0, 0, 43 | una voce chiamò lui: la voce~
35 vec, ete, 0, 23 | doriche insieme confondean la voce~
36 gog, 0, 4, 9 | d'elefanti; una voce come tuono...~ ~ ~
37 nov, ori, 3, 11 | presso le tombe, onde una voce~
38 nov, occ, 2, 20 | sua madre; poi sentia la voce~
|