Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 cie, 0, 0, 75 | parea del monte salir su, cantando~
2 mne, 0, 5, 2 | rosea, di monte in monte, uscì e cancelli;~
3 mne, 0, 5, 2 | rosea, di monte in monte, uscì e cancelli;~
4 son, 0, 2, 4 | e con un monte ella prendea del cielo,~
5 son, 0, 2, 5 | e giù dal monte spumeggiando i botri~
6 via, ala, 0, 43 | a monte, muti. Ed ei salpò. Sbalzare~
7 via, par, 0, 5 | l'uno parava sufolando al monte~
8 via, cap, 0, 56 | Ed accennava un alto monte, tronco~
9 via, cic, 0, 5 | parasse i greggi sufolando al monte.~
10 via, cic, 0, 17 | non era. Egli pasceva al monte~
11 via, cic, 0, 28 | fuori, con la greggia, al monte;~
12 via, cic, 0, 36 | suoi pari, per lo scabro monte?~
13 via, glo, 0, 29 | gli era il sommo d'un gran monte, pietra~
14 via, glo, 0, 38 | sì, da quel monte, che tra gli altri monti~
15 via, glo, 0, 45 | Al monte? l'occhio? trivellò? Nessuno.~
16 via, sir, 0, 5 | del monte, che in disparte era degli
17 poe, gio, 0, 41 | schiavo; e dal monte Citerone io venni~
18 poe, not, 0, 35 | dell'Elicone, il grande monte e bello,~
19 poe, not, 0, 146| E poi giunsero al monte alto e divino,~
20 sil, 0, 0, 11 | prendendo il monte, il monte di Marpessa,~
21 sil, 0, 0, 11 | prendendo il monte, il monte di Marpessa,~
22 sil, 0, 0, 54 | scavò col fugace alito il monte.~
23 sil, 0, 0, 57 | sotto la scorza aspra del monte,~
24 sil, 0, 0, 78 | sotto la scorza aspra del monte,~
25 sil, 0, 0, 98 | un baccanale dileguò sul monte.~ ~
26 sil, 0, 0, 103 | Ed ecco il monte ritornò com'era,~
27 vec, atl, 0, 1 | rocciosa Euxantide, sul monte~
28 vec, atl, 0, 12 | che saliva al vertice del monte~
29 ale, 0, 6, 10 | grandi quercie bisbigliar sul monte.~ ~~ ~
30 tib, 0, 1, 1 | Discende a notte Claudïo dal monte~
31 gog, 0, 8, 7 | perché non scende Egli dal monte~
32 gog, 0, 11, 9 | Uno squillo correa da monte a monte.~ ~ ~
33 gog, 0, 11, 9 | squillo correa da monte a monte.~ ~ ~
34 gog, 0, 14, 2 | d'un vespro: per il monte erano stese~
|