grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso grigio = Testo di commento
1 sol, 0, 0, 12 | mentre la cetra inalza il suo sacro inno;~
2 cie, 0, 0, 41 | lacera, nulla, e dell'eburnea cetra.~
3 cie, 0, 0, 89 | l'eburnea cetra e lungamente, a prova~
4 cie, 0, 0, 94 | ché grande e chiaro tra la cetra arguta~
5 cie, 0, 0, 97 | la cava cetra ripetea com'eco;~
6 cie, 0, 0, 111| vidi, e la cetra della dea: con fila~
7 cet | LA CETRA D'ACHILLE.~ ~
8 cet, 0, 2, 13 | a sé l'orecchio con la cetra arguta,~
9 cet, 0, 2, 14 | dedalea cetra, scelta dalle prede~
10 cet, 0, 2, 22 | sé, su la cetra già da lui predata.~
11 cet, 0, 3, 25 | un suono, il suono d'una cetra, Achille.~ ~ ~
12 cet, 0, 4, 25 | dunque all'aedo la sua cetra, Achille!~ ~ ~
13 cet, 0, 5, 1 | sporgea la mano alla sua cetra~
14 cet, 0, 5, 7 | riporgendo al pio cantor 'la cetra;~
15 cet, 0, 6, 3 | meco la cetra, che non forse il cuore~
16 cet, 0, 6, 5 | cetra di glorie, l'ancor vivo
17 cet, 0, 7, 7 | con chiaro tintinnìo la cetra,~
18 mne, 0, 3, 12 | rivibra un pianto come suon di cetra...~ ~
19 via, con, 0, 20| silenzio. Ché gittai la cetra,~
20 via, par, 0, 31| cavi attorti la vocal sua cetra,~
21 via, par, 0, 32| la cetra ch'egli avea gittata, e
22 via, par, 0, 35| ed era a tutti, l'aurea cetra, a cuore,~
23 via, par, 0, 40| E Femio prese la sua cetra, e lieve~
24 via, pit, 0, 18| Non odo il suono della cetra arguta?~
25 via, pit, 0, 21| ecco nell'opaco atrio la cetra~
26 via, eea, 0, 5 | con la tua cetra, ch'ella oda il tuo canto~
27 via, amo, 0, 9 | Ma diamo un segno; con la cetra, Aedo,~
28 via, amo, 0, 30| se udisse almeno della cetra il canto;~
29 via, amo, 0, 41| l'eburnea cetra: così mesto il canto~
30 via, amo, 0, 44| la cetra arguta, ove l'avea sospesa~
31 via, amo, 0, 52| foglie secche e l'aurea cetra il vento.~ ~ ~
32 poe, not, 0, 27| d'arguta cetra, colma a me di canto,~
33 vec, nuo, 0, 27| Stridé la tibia, tintinnì la cetra,~
34 gog, 0, 7, 8 | e, tra il tintinno della cetra,~
|