Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, ded | fossi molto segregato e lontano e oscuro. Quando mi chiamaste
2 sol, 0, 0, 18 | cani da preda, un ospite lontano.~
3 sol, 0, 0, 19 | Ora te né lontano ospite giova~
4 sol, 0, 0, 49 | M'è lontano dalle ricciute chiome,~
5 cet, 0, 6, 13 | che, sì, piangevi, ma lontano e solo,~
6 cet, 0, 7, 2 | de' suoi cavalli, e più lontano il pianto~
7 ant, 0, 1, 6 | la voce alata dileguò lontano;~
8 son, 0, 1, 17 | dolce il grave occhio: e lontano~
9 son, 0, 7, 17 | nuvola o terra? e dileguar lontano,~
10 via, ala, 0, 12 | con me fischiando ai buoi lontano,~
11 via, amo, 0, 22 | lontan lontano eternamente il mare.~
12 via, amo, 0, 42 | n'era, e così lontano e così vano.~
13 via, glo, 0, 14 | Ospite, dimmi. Io venni di lontano,~
14 via, glo, 0, 15 | molto lontano; eppur io già, dal canto~
15 via, ver, 0, 4 | ancora, perché il prato era lontano.~
16 poe, gio, 0, 98 | lontan lontano cavalcare un uomo.~
17 poe, gio, 0, 140| brontolìo, l'acqua; e da lontano, ansando~
18 poe, ate, 0, 42 | fuggì lontano. Or quando già l'ardente~
19 poe, etè, 0, 58 | luci e il canto dileguar lontano.~
20 poe, mad, 0, 10 | la sollevò, la portò via lontano,~
21 psy, civ, 0, 24 | di bronzo!» Un poco più lontano il branco~
22 gem, 0, 0, 16 | meditabondo. Egli accennò lontano.~
23 gem, 0, 0, 67 | ch'è più lontano del cielo stellato!~
24 gem, 0, 0, 72 | disse: «O Vieni, se non è lontano!»~
25 vec, ete, 0, 34 | Era lontano, e non vedean che il bianco~
26 ale, 0, 5, 7 | Egli ode belve fremere lontano,~
27 tib, 0, 2, 7 | Dal ciel lontano a quel vagito lento~
28 gog, 0, 1, 6 | quelle fruste lo schioccar lontano;~ ~
29 nov, occ, 1, 22 | l'aquile che predavano lontano.~ ~ ~
30 nov, occ, 3, 14 | pungea di sua cute, più lontano~
31 nov, occ, 3, 15 | gli era del più lontano astro del cielo;~ ~
|