Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 64 | Togli il pianto. È colpa! Sei del poeta~
2 cie, 0, 0, 84 | di scabra pomice, che il pianto~
3 cie, 0, 0, 85 | già pianto urgea con grappoli di stille~
4 cet, 0, 2, 5 | ch'egli non ne udisse il pianto.~
5 cet, 0, 7, 2 | cavalli, e più lontano il pianto~
6 mne, 0, 3, 12 | rivibra un pianto come suon di cetra...~ ~
7 via, cal, 0, 45 | Nudo tornava chi rigò di pianto~
8 poe, not, 0, 127| non ode mai dell'altro il pianto!»~ ~
9 poe, not, 0, 128| schiavo diceva: «Oh! non è pianto~
10 poe, etè, 0, 66 | sentì venire un passo, un pianto~
11 poe, etè, 0, 105| le mani il dolce viso in pianto.~
12 poe, mad, 0, 37 | rapacemente. Ed era tutto un pianto,~
13 poe, mad, 0, 38 | un pianto occulto, il pianto dopo
14 poe, mad, 0, 38 | un pianto occulto, il pianto dopo morte,~
15 poe, mad, 0, 52 | eterno, o mamma, a te, del pianto!~
16 poe, mad, 0, 69 | del pianto vano. E singultendo, il
17 poe, mad, 0, 87 | le usciva il pianto e le cadea nell'onda.~
18 poe, mad, 0, 92 | cadea sempre più dirotto il pianto.~
19 poe, mad, 0, 104| e il pianto vano venir su, dei morti,~
20 poe, mad, 0, 109| del pianto occulto, pianto dopo morte;~
21 poe, mad, 0, 109| del pianto occulto, pianto dopo morte;~
22 psy, psi, 0, 29 | ascolti, o Psyche, con un pianto~
23 psy, psi, 0, 30 | che è dolce, perché fu già pianto~
24 psy, psi, 0, 118| lo stesso pianto, così dolce, o Psyche!~ ~
25 gem, 0, 0, 13 | e più sottile: un pianto nella casa~
26 gem, 0, 0, 84 | ancora figlio e madre in pianto.~ ~
27 gem, 0, 0, 92 | un fior dal pianto delle nostre pene.~
28 gem, 0, 0, 107 | quel pianto amaro ch'è poi dolce canto.~
29 vec, ete, 0, 32 | ebbro di gioia ebbro di pianto,~
30 vec, nuo, 0, 26 | così tra il canto e il pianto.~ ~
|