Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 cie, 0, 0, 56 | il cieco aedo; e quale a me tu dono,~
2 cet, 0, 4, 7 | Io sono aedo, o pieveloce Achille,~
3 cet, 0, 4, 25 | dunque all'aedo la sua cetra, Achille!~ ~ ~
4 cet, 0, 5, 10 | Poi tacque, in mano dell'aedo, anch'ella.~
5 mne, 0, 3, 16 | chiamando il suo perduto aedo.~ ~ ~
6 via, rem, 0, 32 | or d'Odissèo dimenticò l'aedo~
7 via, con, 0, 19 | del fatto. Ascolto or io l'aedo,~
8 via, con, 0, 24 | Or all'Aedo il vecchio Eroe rispose:~
9 via, con, 0, 40 | canto ascolti, di qual dolce aedo?~
10 via, con, 0, 43 | E il vecchio Aedo al vecchio Eroe rispose:~
11 via, con, 0, 52 | tale è l'Aedo. Pure a te non piacque.~
12 via, nav, 0, 1 | E il vecchio Aedo e il vecchio Eroe movendo~
13 via, par, 0, 16 | Era seduto presso lui l'Aedo.~
14 via, eea, 0, 3 | disse a Femio, al molto caro Aedo:~
15 via, eea, 0, 14 | col dolce Aedo, per le macchie e i boschi,~
16 via, eea, 0, 18 | lui disse il molto caro Aedo:~
17 via, eea, 0, 26 | lui disse il molto caro Aedo:~
18 via, eea, 0, 37 | Eroe disse al molto caro Aedo:~
19 via, amo, 0, 7 | Eroe parlava al vecchio Aedo:~
20 via, amo, 0, 9 | un segno; con la cetra, Aedo,~
21 via, amo, 0, 28 | per ritrovare il vecchio Aedo, almeno;~
22 via, amo, 0, 37 | morto l'Aedo; e forse ora, movendo~
23 via, amo, 0, 51 | il dolce Aedo, sopra cui moveva~
24 via, cap, 0, 13 | Ed oblioso egli cercò l'Aedo~
25 via, cap, 0, 16 | la gloria... Ma il vocale Aedo~
26 via, cap, 0, 36 | Avessi ancora il mio divino Aedo!~
27 poe, not, 0, 155| ch'io sembri ai re l'Aedo degli schiavi.»~ ~
|