Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, ded | parlo della delizia che c'è, a vivere in una casa pulita,
2 mne, 0, 3, 1 | E meco c'era Memnone, che un urlo~
3 via, pit, 0, 26 | un'acquata, quando ancor c'è il sole.~
4 via, eea, 0, 19 | C'è addietro. Una tempesta
5 via, eea, 0, 27 | C'è innanzi. La vecchiezza
6 via, glo, 0, 35 | Che un savio c'era, uomo assai buono e grande~
7 via, sir, 0, 18 | C'era un prato di fiori in
8 poe, gio, 0, 83 | C'è tutto, al mondo, ma nascosto
9 poe, gio, 0, 107| Facile, sì: c'è poca strada al male.~
10 poe, gio, 0, 156| chi c'è, se non il buon cantor,
11 poe, etè, 0, 76 | puntellando i ginocchi, l'alzò. C'era~
12 psy, psi, 0, 129| Tremi? C'è un vecchio, vecchio come
13 psy, psi, 0, 131| E c'è un cane, oltre il fiume,
14 psy, civ, 0, 37 | non c'era più: poi li rivide i
15 psy, civ, 0, 110| C'è dentro la mia casa uno
16 gem, 0, 0, 19 | è nel prato asfòdelo... C'è bello...~
17 gem, 0, 0, 46 | dalla tua madre. C'è, con lei, più bello!»~
18 gem, 0, 0, 49 | Qui non c'è fiori per il tuo digiuno!~
19 gem, 0, 0, 50 | Tu sei nel prato ove non c'è nessuno!»~
20 gem, 0, 0, 76 | c'era la madre col suo mesto
21 gog, 0, 9, 5 | intesi cose. Non c'è sempre avanti~
22 gog, 0, 11, 4 | Non c'era più sui monti... E l'
23 gog, 0, 12, 3 | non c'era al fonte sola una fanciulla?~ ~
24 nov, occ, 4, 22 | per tutto. E quindi, né c'è poesia arcadica, romantica,
25 nov, occ, 4, 22 | poesia, e... non poesia. Si: c'è la contraffazione, la sofisticazione,
26 nov, occ, 4, 22 | nessuna bisogna addirsi. Non c'è poesia che la poesia. Quando
|