Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 cet, 0, 1, 5 | pascean, soffiando, il bianco orzo e la spelta.~
2 cet, 0, 7, 10 | di dirompere il bianco orzo e la spelta.~
3 ant, 0, 3, 20 | dalle Porte al Sigeo bianco di luna,~
4 son, 0, 6, 11 | d'uno, all'ombra del più bianco,~
5 via, tim, 0, 29| ch'è bianco all'orlo, ma cilestro in
6 via, par, 0, 48| sopra, ed il suo petto è bianco.~
7 via, cam, 0, 32| videro la nave, essi, e nel bianco~
8 via, cal, 0, 36| ancor dall'ultima onda: e il bianco~
9 via, cal, 0, 47| bianco e tremante nella morte ancora,~
10 poe, ate, 0, 8 | sotto un bianco svolìo di colombelle.~
11 poe, etè, 0, 15| bianco, perfetto, il suo bel fior
12 sil, 0, 0, 32 | bianco gariglio, te di Pan bicorne~
13 sil, 0, 0, 53 | simile a lampo che vaporò bianco~
14 sil, 0, 0, 61 | in un bianco lor moto i palestriti:~
15 sil, 0, 0, 106| l'ultimo bianco di lucenti groppe~
16 vec, atl, 0, 9 | ché il capo bianco non chiedea più fiori.~
17 vec, ete, 0, 14| simile a bianco gregge addormentato~
18 vec, ete, 0, 34| lontano, e non vedean che il bianco~
19 gog, 0, 6, 4 | dentro, immobili, tra il bianco,~
20 gog, 0, 10, 3 | mostrava il bianco ossame suo di pietra)~ ~
21 nov, ori, 1, 5 | garrule, presso. Il plenilunio bianco~
22 nov, ori, 3, 18| sobbalzò verso: il bianco angelo, e prese~ ~
23 nov, occ, 3, 3 | giunto: il suo piede, bianco era di creta.~ ~
24 nov, occ, 4, 1 | E venne bianco nella notte azzurra~
|