Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 79 | l'anima, tutto!~ ~
2 mne, 0, 2, 15 | anima azzurra come in una nube;~ ~
3 poe, not, 0, 53 | che si frangea nell'anima serena~
4 poe, etè, 0, 13 | l'anima d'essa: ché vagava in cerca~
5 poe, etè, 0, 57 | L'anima, no. Rimase ancora, e vide~
6 poe, etè, 0, 83 | E fuggì, fuggì via l'anima, e un gallo~
7 poe, etè, 0, 97 | anima dolce e vergine, che andando~
8 poe, etè, 0, 100| l'anima pura, ecco che tremò tutta~
9 poe, etè, 0, 104| anima santa e flebile, seduta~
10 poe, etè, 0, 112| di là, per l'inquïeta anima nuda~
11 poe, etè, 0, 114| E alfine insonne l'anima d'Evèno~
12 poe, etè, 0, 119| a quell'incognita anima veloce,~
13 poe, etè, 0, 121| E più veloce l'anima d'Evèno~
14 poe, etè, 0, 123| anima ignuda. Ma la prima sparve~
15 poe, etè, 0, 136| l'anima ignuda, e riguardava in
16 poe, mad, 0, 9 | ultimo, la soave anima prese,~
17 poe, mad, 0, 13 | anima buona; ché sofferto hai
18 poe, mad, 0, 17 | l'anima al basso, a dolorar la vita.~ ~
19 poe, mad, 0, 28 | E l'anima di Glauco era travolta~
20 poe, mad, 0, 72 | E l'anima dell'empio era travolta~
21 psy, civ, 0, 73 | Io, di me, sono l'anima, che vive~
22 vec, ant, 0, 45 | ansino e rapidi sbuffino l'anima~
23 nov, occ, 2, 12 | cani la cui leggera anima latri.~ ~
|