Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 cie, 0, 0, 2 | di palma, ai piedi sorto su del Cyntho,~
2 cie, 0, 0, 81 | molle, lambito da' lor molli piedi.~
3 cie, 0, 0, 117| non s'ode ai piedi il balbettìo dei bimbi,~
4 mne, 0, 2, 14 | correre a piedi, immerso nella tua~
5 mne, 0, 3, 2 | dal ciel mandava ai piedi tuoi veloci.~
6 ant, 0, 6, 8 | lo sgabello aveva sotto i piedi.~
7 son, 0, 2, 8 | lunghi di viti, ed a' suoi piedi i campi~
8 via, ala, 0, 5 | che non coi piedi, come i lenti bovi,~
9 via, noc, 0, 18| quando a tre piedi, il filo della schiena~
10 via, ron, 0, 14| caprine, ai piedi si legò le dure~
11 via, ron, 0, 35| Le quercie ai piedi gli spargean le foglie~
12 via, ron, 0, 41| già l'Eroe sentiva sotto i piedi~
13 via, par, 0, 15| e stette in piedi sopra la pedagna.~
14 via, par, 0, 56| Apri, ché sto su l'uscio a piedi nudi!~
15 via, pit, 0, 34| Così pensando si rizzò sui piedi~
16 via, eea, 0, 20| agli occhi è nube quando ai piedi è vento.~
17 poe, ate, 0, 43| foga dei piedi temperava, un tratto~
18 poe, etè, 0, 62| strada: e stette ancora ai piedi~
19 psy, civ, 0, 60| parlava. E gli sedeva ai piedi~
20 gog, 0, 16, 3 | con mani e piedi rampicò sui tufi.~ ~
21 nov, ori, 3, 9 | erano, in piedi, attoniti ed aneli,~ ~
22 nov, occ, 4, 6 | quell'uomo rosso ai piedi della Dea;~ ~
|