Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mar 3
marcido 1
marcisce 1
mare 120
marea 1
mareggiar 1
mareggiava 1
Frequenza    [«  »]
151 o
124 su
123 io
120 mare
117 si
115 della
113 tra
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText - Concordanze

mare

    Parte,  Capitolo, Paragrafo, Verso
1 sol, 0, 0, 58 | scende il sole nell'infinito mare;~ 2 cie, 0, 0, 14 | presso la salsa musica del mare.~ 3 cie, 0, 0, 47 | del grigio mare; sotto un pino io dormo,~ 4 cet, 0, 2, 2 | un vasto singhiozzar dal mare.~ 5 cet, 0, 2, 3 | Piangean le figlie del verace Mare,~ 6 cet, 0, 2, 17 | udiva su lui piangere il mare,~ 7 cet, 0, 4, 18 | sanno, il cielo, l'infinito mare,~ 8 cet, 0, 5, 5 | il mare in dubbio di spezzar la 9 cet, 0, 5, 16 | Allora udì su lui piangere il mare,~ 10 cet, 0, 5, 17 | piangere le figlie del verace Mare,~ 11 cet, 0, 6, 6 | Lascia che pianga e mare e terra e cielo;~ 12 cet, 0, 6, 15 | del mare ed alle nuvole del cielo.~ 13 cet, 0, 6, 22 | dell'infinito o cielo o mare: avanti,~ 14 mne, 0, 1, 8 | nato in cielo figlio tu del mare!~ ~ 15 mne, 0, 1, 9 | L'azzurro mare ama la terra nera;~ 16 ant, 0, 1, 14 | già sera, e forse già sul mare~ 17 ant, 0, 3, 19 | in fiamme al cilestrino mare,~ 18 son, 0, 1, 10 | cilestrino tremolìo del mare;~ 19 son, 0, 2, 3 | cilestrino tremolìo del mare;~ 20 son, 0, 3, 16 | giungeva al mare il roco ansar dei colpi,~ 21 son, 0, 5, 14 | con gli occhi all'infinito mare;~ 22 son, 0, 6, 13 | vecchio, volto all'infinito mare~ 23 son, 0, 7, 16 | fuggire per il violaceo mare,~ 24 via, pal, 0, 6 | cercava che non sanno il mare~ 25 via, pal, 0, 11 | l'azzurro mare in cui tuffar la luce;~ 26 via, ala, 0, 39 | ultima, piena tremolò sul mare~ 27 via, noc, 0, 5 | d'Orïone, e son cadute in mare.~ 28 via, gue, 0, 15 | Arare il campo, non il mare, è tempo,~ 29 via, gue, 0, 20 | allor dolce è la brezza, il mare è calmo;~ 30 via, gue, 0, 23 | che il mare è calmo e che dolce è la 31 via, gue, 0, 24 | chiama a sé la vela, il mare~ 32 via, rem, 0, 7 | fuori del mare giungergli, soave,~ 33 via, rem, 0, 36 | fuori del mare, come il vecchio remo~ 34 via, fus, 0, 19 | al cielo il corridor del mare.~ 35 via, fus, 0, 35 | dietro il capo, si fendeva il mare~ 36 via, zat, 0, 4 | mio seggio. Stanco eri di mare,~ 37 via, zat, 0, 19 | e sola la barca era sul mare:~ 38 via, zat, 0, 27 | nemico, il truce dio del mare,~ 39 via, zat, 0, 37 | Soli nel mare erano l'uomo e il nume~ 40 via, ron, 0, 2 | che fuor del mare gli dovea soave~ 41 via, ron, 0, 4 | giunsero a lui le rondini, dal mare.~ 42 via, ron, 0, 8 | parlare sparsi per il mare azzurro.~ 43 via, ron, 0, 23 | moveva il molto accorto al mare,~ 44 via, ron, 0, 45 | infine apparve avanti al mare azzurro~ 45 via, ron, 0, 47 | la bipenne; e l'inquieto mare,~ 46 via, ron, 0, 48 | mare infinito, fragoroso mare,~ 47 via, ron, 0, 48 | mare infinito, fragoroso mare,~ 48 via, pes, 0, 8 | raspare dove boccheggiava il mare~ 49 via, pes, 0, 41 | ma dona: il mare fulgido e canoro,~ 50 via, con, 0, 2 | dal mare alterno, ed al ricurvo orecchio~ 51 via, con, 0, 47 | orecchio; e tutto ha dentro il mare,~ 52 via, con, 0, 54 | Femio, assai più grande è il mare!~ ~ ~ 53 via, nav, 0, 2 | la spiaggia del sonante mare,~ 54 via, nav, 0, 7 | E sopra lei bianchi tra mare e cielo~ 55 via, nav, 0, 23 | compagni tutti volti al mare~ 56 via, nav, 0, 29 | dieci anni lo attendean sul mare~ 57 via, nav, 0, 36 | in cielo, essi veniano al mare,~ 58 via, nav, 0, 44 | cantare in mare marinai lontani.~ 59 via, tim, 0, 13 | parlò tra lo sciacquìo del mare:~ 60 via, tim, 0, 27 | ma il cielo e il mare che risplende e canta.~ 61 via, tim, 0, 28 | Compagni, come il nostro mare io sono,~ 62 via, tim, 0, 32 | nell'antro a mare ombrato da un gran lauro,~ 63 via, tim, 0, 53 | più, vecchi compagni? Al mare~ 64 via, par, 0, 8 | tela così grande come il mare.~ 65 via, par, 0, 9 | E tutti al mare trassero la nave~ 66 via, pro, 0, 54 | non mai veduti. Ed il gran mare ancora~ 67 via, amo, 0, 22 | lontan lontano eternamente il mare.~ 68 via, amo, 0, 48 | portava il singulto ermo del mare.~ 69 via, cap, 0, 34 | Andiamo: a mare troveremo un antro~ 70 via, cap, 0, 46 | giunti presso, videro sul mare,~ 71 via, glo, 0, 30 | da fionda, e in mare li scagliava, e tutto~ 72 via, glo, 0, 31 | bombiva il mare al loro piombar giù...~ 73 via, glo, 0, 37 | dicea che in mare piovea pietre, un tempo,~ 74 via, sir, 0, 10 | vedeano, sì, nel violaceo mare~ 75 via, sir, 0, 18 | prato di fiori in mezzo al mare.~ 76 via, cam, 0, 6 | così vecchi erranti per il mare,~ 77 via, cam, 0, 22 | Passò la nave, ed esile sul mare~ 78 via, cam, 0, 55 | lieve soffio, e sopra il mare~ 79 via, ver, 0, 1 | il prato fiorito era nel mare,~ 80 via, ver, 0, 2 | nel mare liscio come un cielo; e 81 via, ver, 0, 6 | forza, corrente sotto il mare calmo,~ 82 via, ver, 0, 19 | il mare calmo avanti sé, guardando~ 83 via, ver, 0, 33 | su la calma immobile del mare,~ 84 via, cal, 0, 1 | E il mare azzurro che l'amò, più oltre~ 85 via, cal, 0, 15 | di cosa che avvenia nel mare.~ 86 via, cal, 0, 24 | viene sui gorghi sterili del mare?~ 87 via, cal, 0, 30 | che amavo, rimandai sul mare~ 88 via, cal, 0, 35 | del mare, al piè della spelonca, 89 via, cal, 0, 40 | Odisseo: lo riportava il mare~ 90 via, cal, 0, 44 | nell'ombelico dell'eterno mare.~ 91 poe, gio, 0, 6 | allora avevi traversato il mare.~ 92 poe, gio, 0, 7 | Ma il largo mare traversasti allora;~ 93 poe, gio, 0, 42 | menando al mare, ad una curva nave,~ 94 poe, gio, 0, 48 | Venni per mare, ad Aulide: ho passato~ 95 poe, not, 0, 88 | e il mare immenso che ondeggiava al 96 poe, mad, 0, 79 | dal grande mare d'etere, dal breve,~ 97 sil, 0, 0, 92 | In tanto le Nereidi dal mare~ 98 psy, civ, 0, 119| pensando all'uomo che così, per mare,~ 99 psy, civ, 0, 144| altra barca che incrociò sul mare.~ ~ 100 vec, atl, 0, 50 | l'acqua del mare... L'uomo oltre passare~ 101 vec, ete, 0, 16 | Il mare in fondo, qualche vela in 102 vec, ete, 0, 16 | in fondo, qualche vela in mare,~ 103 vec, ete, 0, 19 | Tra mare e cielo, sopra un'erta roccia,~ 104 vec, ete, 0, 30 | in cielo, si tuffava in mare,~ 105 vec, ete, 0, 49 | dal mare, un'altra ritornava al mare.~ 106 vec, ete, 0, 49 | mare, un'altra ritornava al mare.~ 107 vec, ete, 0, 52 | scrosciando, mormorava il mare~ 108 vec, ete, 0, 54 | salìan dal mare riscendean nel mare:~ 109 vec, ete, 0, 54 | dal mare riscendean nel mare:~ 110 vec, efi, 0, 44 | mirabilmente pallidi, sul mare,~ 111 vec, ant, 0, 39 | al cielo e al mare, fermi su la terra~ 112 vec, nuo, 0, 3 | E vide in mare una bireme, e vide~ 113 vec, nuo, 0, 8 | dall'alto in lunga fila al mare.~ 114 vec, nuo, 0, 24 | tibie alla bocca. E il mare eterno, il mare~ 115 vec, nuo, 0, 24 | bocca. E il mare eterno, il mare~ 116 vec, nuo, 0, 28 | alzò tra il sussurrìo del mare~ 117 vec, nuo, 0, 69 | il forte Argeo, stanco di mare e gioia,~ 118 ale, 0, 2, 7 | come il cielo, come il mare,~ 119 ale, 0, 4, 6 | in conchiglia murmure di mare.~ ~ 120 nov, occ, 4, 12 | gemendo e portò guerra al mare.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License