Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Poemi conviviali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XX. La gloria.E l'uomo entrò, ma l'altocinta donna gli venne incontro, e lo seguiano i figli molti, e le molte pecore e le capre l'una all'altra addossate erano impaccio, per arrivare ai piccoli. E infinito era il belato, e l'alte grida, e il fischio. Ma in breve tacque il gemito, e ciascuno suggea scodinzolando la sua poppa. E l'uomo vide il vecchio Eroe che in cuore meravigliava ch'egli fosse un uomo; e gli parlò con le parole alate: Ospite, mangia. Assai per te ne abbiamo. Ed al pastore il vecchio Eroe rispose: Ospite, dimmi. Io venni di lontano, molto lontano; eppur io già, dal canto d'erranti aedi, conoscea quest'antro. Io sapea d'un enorme uomo gigante che vivea tra infinite greggie bianche, selvaggiamente, qui su i monti, solo come un gran picco; con un occhio tondo... Ed il pastore al vecchio Eroe rispose: Venni di dentro terra, io, da molt'anni; e nulla seppi d'uomini giganti. E l'Eroe riprendeva, ed i fanciulli gli erano attorno, del pastore, attenti: che aveva solo un occhio tondo, in fronte, come uno scudo bronzeo, come il sole, acceso, vuoto. Verga un pino gli era, e gli era il sommo d'un gran monte, pietra da fionda, e in mare li scagliava, e tutto bombiva il mare al loro piombar giù... Ed il pastore, tra i suoi pastorelli, pensava, e disse all'altocinta moglie: Non forse è questo che dicea tuo padre? Che un savio c'era, uomo assai buono e grande per qui, Telemo Eurymide, che vecchio dicea che in mare piovea pietre, un tempo, sì, da quel monte, che tra gli altri monti era più grande; e che s'udian rimbombi nell'alta notte, e che appariva un occhio nella sua cima, un tondo occhio di fuoco... Ed al pastore chiese il moltaccorto: E l'occhio a lui chi trivellò notturno? Ed il pastore ad Odisseo rispose: Al monte? l'occhio? trivellò? Nessuno. Ma nulla io vidi, e niente udii. Per nave ci vien talvolta, e non altronde, il male. Disse: e dal fondo Iro avanzò, che disse: Tu non hai che fanciulli per aiuto. Prendi me, ben sì vecchio, ma nessuno veloce ha il piede più di me, se debbo cercar l'agnello o rintracciare il becco. Per chi non ebbe un tetto mai, pastore, quest'antro è buono. Io ti sarò garzone.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |