Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText CT - Lettura del testo

  • LA BUONA NOVELLA.
    • II. In occidente.
      • I.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

II. In occidente.

 

I.

 

Grande, lungo le molte acque, al sussurro

del fiume eterno, sopra i sette monti,

bianca di marmo in mezzo al cielo azzurro,

 

Roma dormiva. Agli archi quadrifronti

battea la luna; e il Tevere sonoro

fiorìa di spuma percotendo ai ponti.

 

Alto fulgeva col suo tetto d'oro

il Capitolio: ma la notte mesta

adombrava la Via Sacra del Foro.

 

Nell'ombra un lume: il fuoco era di Vesta,

che tralucea. Nel tempio le Vestali

dormian ravvolte nella lor pretesta.

 

Era la notte dopo i Saturnali.

Nelle celle de' templi, sui lor troni,

taceano i numi, soli ed immortali.

 

Intorno alla Dea Madre i suoi leoni

giacean nel sonno. Gli ebbri Coribanti

dormian con nell'orecchio ululi e tuoni.

 

Rosso di sangue uno giaceva avanti

la Dea. Dischiuso il tempio era di Giano.

Esso attendeva, coi serrami infranti,

 

l'aquile che predavano lontano.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License