Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText CT - Lettura del testo

  • ANTÌCLO.
      • V.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

V.

 

Ma pensava alla sua donna morendo

Antìclo, presso l'atrïo sonoro

dell'alta casa. E divampò la casa

come un gran pino; ed al bagliore Antìclo

vide Lèito eroe sul limitare.

Rapido a nome lo chiamò: gli disse:

Lèito figlio d'Alectryone, trova

nell'alta casa il vincitore Atride,

di cui s'ode il feroce urlo di guerra.

Digli che fugge alle mie vene il sangue

sì come il vino ad un cratere infranto.

E digli che per lui muoio e che muoio

per la sua donna, ed ho la mia nel cuore.

Che venga la divina Helena, e parli

a me la voce della mia lontana:

parli la voce dolce più che niuna,

come ad ognuno suona al cuor sol una.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License