Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText CT - Lettura del testo

  • IL SONNO DI ODISSEO.
      • IV.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

IV.

 

E già da prua, sopra la nave, a poppa,

simili a freccie, andavano parole

con fuggevoli fremiti. La nave

era di faccia al porto di Forkyne;

e in capo ad esso si vedea l'olivo,

grande, fronzuto, e presso quello un antro:

l'antro d'affaccendate api sonoro,

quando in crateri ed anfore di pietra

filano la soave opra del miele:

e si scorgeva la sassosa strada

della città: si distinguea, tra il verde

d'acquosi ontani, la fontana bianca

e l'ara bianca, ed una eccelsa casa:

l'eccelsa casa d'Odisseo: già forse

stridea la spola fra la trama, e sotto

le stanche dita ricrescea la tela,

ampia, immortale... Oh! non udìvide

perduto il cuore d'Odisseo nel sonno.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License