Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Poemi conviviali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
XI. La nave in secco.E il vecchio Aedo e il vecchio Eroe movendo seguian la spiaggia del sonante mare, molto pensando, e là, sul curvo lido, piccola e nera, apparve lor la nave. Vedean la poppa, e n'era lunga l'ombra sopra la sabbia; né molt'alto il sole. E sopra lei bianchi tra mare e cielo galleggiavano striduli gabbiani. E vide l'occhio dell'Eroe che fresca era la pece: e vide che le pietre giaceano in parte, ché placato il vento già non faceva più brandir la nave; e vide in giro dagli scalmi acuti pender gli stroppi di bovino cuoio; e vide dal righino alto di poppa sporger le pale di ben fatti remi. Gli rise il cuore, poi che pronta al corso era la nave; e le moveva intorno, come al carro di guerra agile auriga prima di addurre i due cavalli al giogo. E venuto alla prua rossa di minio, sopra la sabbia vide assisi in cerchio i suoi compagni tutti volti al mare tacitamente; e si godeano il sole, e la primaverile brezza arguta s'udian fischiare nelle bianche barbe. Sedean come per uso i longiremi vecchi compagni d'Odisseo sul lido, e da dieci anni lo attendean sul mare col tempo bello e con la nuova aurora. E veduta la rondine, le donne recavano alla nave alte sul capo l'anfore piene di fiammante vino e pieni d'orzo triturato gli otri. E prima che la nuova alba spargesse le rose in cielo, essi veniano al mare, i longiremi d'Odisseo compagni, reggendo sopra il forte omero i remi, ognuno il suo. Poi su la rena assisi stavano, sotto la purpurea prora, con gli occhi rossi a numerar le ondate, ad ascoltarsi il vento nelle barbe, ad ascoltare striduli gabbiani, cantare in mare marinai lontani. Poi quando il sole si tuffava e quando sopra venia l'oscurità, ciascuno prendeva il remo, ed alle sparse case tornavan muti per le strade ombrate.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |