Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText CT - Lettura del testo

  • ANTÌCLO.
      • IV.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

IV.

 

Ma non ancora alle Sinistre Porte

Antìclo eroe dalla città giungeva.

Lì l'auriga attendeva il suo guerriero

insanguinato; e oro e bronzo, il carro,

e la giovane schiava alto gemente.

Voto era il carro, solo era l'auriga:

legati con le briglie abili al tronco

del caprifico, in cui fischiava il vento,

i due cavalli battean l'ugne a terra,

fiutando il sangue, sbalzando alle vampe.

Ma non giungeva Antìclo: egli giaceva

sul nero sangue, presso l'alta casa

di Deifobo. E dentro eravi ancora

fremere d'ira, strepere di ferro:

poi che, intorno all'amante ultimo, ancora

gli eroi venuti con le mille navi,

Locri, Etoli, Focei, Dolopi, Abanti,

contendean ai Troiani Helena Argiva;

tutti per lei si percotean con l'aste

i vestiti di bronzo e i domatori

di cavalli; e le loro aste, stridendo,

rigavano di lunghe ombre le fiamme.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License