Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText CT - Lettura del testo

  • ANTÌCLO.
      • VII.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

VII.

 

E così, mentre già moriva Antìclo,

veniva a lui con mute orme di sogno

Helena. Ardeva intorno a lei l'incendio,

su l'incendio brillava il plenilunio.

Ella passava tacita e serena,

come la luna, sopra il fuoco e il sangue.

Le fiamme, un guizzo, al suo passar, più alto;

spremeano un rivo più sottil le vene.

E scrosciavano l'ultime muraglie,

e sonavano gli ultimi singulti.

Stette sul capo al moribondo Antìclo

pensoso della sua donna lontana.

Tacquero allora intorno a lei gli eroi

rauchi di strage, e le discinte schiave.

E già la bocca apriva ella a chiamarlo

con la voce lontana, con la voce

della sua donna, che per sempre seco

egli nell'infinito Hade portasse;

la rosea bocca apriva già; quand'egli

- No - disse: - voglio ricordar te sola. -


 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License