Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Poemi conviviali IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
IL SONNO DI ODISSEO.
I.Per nove giorni, e notte e dì, la nave nera filò, ché la portava il vento e il timoniere, e ne reggeva accorta la grande mano d'Odisseo le scotte; né, lasso, ad altri le cedea, ché verso la cara patria lo portava il vento. Per nove giorni, e notte e dì, la nera nave filò, né l'occhio mai distolse l'eroe, cercando l'isola rupestre tra il cilestrino tremolìo del mare; pago se prima di morir vedesse balzarne in aria i vortici del fumo. Nel decimo, là dove era vanito il nono sole in un barbaglio d'oro, ora gli apparse non sapea che nero: nuvola o terra? E gli balenò vinto dall'alba dolce il grave occhio: e lontano s'immerse il cuore d'Odisseo nel sonno.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |