Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Poemi conviviali

IntraText CT - Lettura del testo

  • IL SONNO DI ODISSEO.
      • III.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

III.

 

Ed ecco a prua dell'incavata nave

volar parole, simili ad uccelli,

con fuggevoli sibili. La nave

radeva allora il picco alto del Corvo

e il ben cerchiato fonte; e se n'udiva

un grufolare fragile di verri;

ed ampio un chiuso si scorgea, di grandi

massi ricinto ed assiepato intorno

di salvatico pero e di prunalbo;

ed il divino mandrïan dei verri,

presso la spiaggia, della nera scorza

spogliava con l'aguzza ascia un querciolo,

e grandi pali a rinforzare il chiuso

poi ne tagliò coi morsi aspri dell'ascia;

e sì e no tra lo sciacquìo dell'onde

giungeva al mare il roco ansar dei colpi,

d'Eumeo fedele: ma non già li udiva

tuffato il cuore d'Odisseo nel sonno.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License