Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 1, car, bov, 46| allor che madre grande era di biade,~
2 1, car, bov, 47| d'eroi. Rapidi aravano. Era~
3 1, car, cus, 34| Era in Soria. Tenevo io per
4 1, car, cus, 61| Poi Zuam aggiunge: «Ed era quello il tempo~
5 1, car, bio, 35| passo dei bovi; e c'era un grande abeto~
6 1, car, bio, 51| allora ei debellava, e gli era~
7 1, car, bio, 62| giunto era qui con la selvaggia fara:~
8 1, car, bio, 76| esso arimanno! Né più v'era attorno,~
9 1, car, ins, 15| era nel folto, al guato del
10 1, car, car, 12| un dì di maggio. Era la terra in fiore.~
11 1, car, car, 17| V'era un altare, dove ardea l'
12 1, car, car, 34| il Popolo era, intorno al suo Carroccio.~
13 1, car, car, 35| La città era, che possente, augusta,~
14 1, car, car, 53| Misto era a scrosci, a voci, a urla,
15 1, car, car, 55| Era d'aprile. Il figlio della
16 1, car, car, 57| Era d'aprile. Dalle tue macerie~
17 1, car, car, 74| rossi di sangue, e rosso era di sangue~
18 1, car, car, 77| Rosso era il cielo, che s'empìa di
19 1, car, pap, 43| dov'è colui ch'era nemico al Cristo?~
20 2, par, gio, 58| in questa notte, ch'era San Giovanni.~
21 2, par, mor, 39| Elli era bello, or è più bello.~
22 2, par, par, 14| E v'era in mezzo una fontana viva~
23 2, par, par, 27| Tutto era luce, tutto odore e canto.~
24 2, par, par, 28| la fronte ove sudor non era,~
25 2, par, par, 30| su questa terra, era sì presso al cielo,~
26 2, par, par, 35| al Cherub che a guardia era dell'orto~
27 2, par, par, 39| sotto la lingua; ed era della pianta~
28 2, par, par, 49| L'albero, ch'era in mezzo al Paradiso,~
29 2, par, lib, 79| resta il Cherub che v'era già: vi resta~
30 2, par, nov, 78| Ma ella intese ch'era 'l lusignolo~
31 2, par, lus, 14| che c'era un re ch'era di giorno un
32 2, par, lus, 14| che c'era un re ch'era di giorno un uomo,~
33 2, par, lus, 53| non più che un fiore. E c'era il sole e il vento,~
34 2, par, lus, 62| Ed Enzio dice: «Eo m'era il Falconello~
35 2, par, lus, 70| pallido, sì, che v'era da sette anni,~
36 2, par, not, 17| Egli era al lato dell'imperadore,~
37 2, par, not, 18| era lo specchio della sua persona.~
38 2, par, not, 20| Del sacro impero era la fiamma al vento.~
39 3, oli, ven, 1 | Fu il venerdì, ch'era dolore e sangue~
40 3, oli, ven, 3 | Bello era il tempo e tralucente il
41 3, oli, ven, 4 | Enzio era volto a dove nasce il sole.~
|