Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 1, car, bov, 53| bianchi, a cui restò negli occhi~
2 1, car, bov, 58| gli occhi celesti confondean nel cielo.~
3 1, car, cus, 8 | lume ha grave ormai degli occhi~
4 1, car, cus, 40| con gli occhi aperti al cielo.~ ~
5 1, car, cus, 45| Lì!» Gli occhi tondi vanno dietro al dito.~
6 1, car, cus, 50| chinano gli occhi all'appressar del Toso.~
7 1, car, cus, 76| levano gli occhi verso le finestre.~
8 1, car, com, 65| aver negli occhi fiamme di covoni~
9 1, car, emi, 64| immenso, e sempre a gli occhi ondeggia:~
10 1, car, re, 9 | Spiccia dagli occhi a donne e vecchi il pianto.~
11 1, car, re, 13 | già; quando gli occhi dei fanciulli, quando~
12 1, car, re, 27 | Son tutti gli occhi volti in su, son volti~
13 1, car, re, 34 | il Carroccio coi grandi occhi azzurri,~
14 1, car, re, 59 | Gli occhi del Re s'incontrano con
15 1, car, re, 59 | Re s'incontrano con gli occhi~
16 1, car, pri, 51| con gli occhi incerti tra verzieri e fiordi;~
17 1, car, pap, 14| La fronte atterra e gli occhi~
18 2, par, gio, 32| Gli occhi guardano, palpitano i cuori:~
19 2, par, mor, 20| con gli occhi chiusi, bianco il viso,
20 2, par, lib, 67| in terra. Sono tutti gli occhi~
21 2, par, nov, 23| lustrale e vi soffiò negli occhi~
22 2, par, lus, 47| lei. Gli occhi neri scontrano gli azzurri.~
23 2, par, not, 14| Vegliano ad occhi aperti nella notte,~
24 3, oli, ven, 25| per l'aula seguono con gli occhi~
25 3, oli, con, 8 | dice: «Così gli ardeano gli occhi azzurri~
26 3, oli, sac, 57| L'imperatore ha gli occhi al sol levante,~
|