grassetto = Testo principale
Sezione, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 1, 0, pro | POSE LA SUA BANDIERA,~VA, O CARROCCIO,~VA O POESIA DEL MEDIO EVO
2 1, car | LA CANZONE DEL CARROCCIO.~ ~
3 1, car, ins, 20| strepito del Carroccio.~ ~
4 1, car, ins, 21| Esce il Carroccio e sta sotto l'Arengo.~
5 1, car, ins, 40| ché giocano al Carroccio! —~ ~
6 1, car, ins, 41| Resta il Carroccio all'ombra dell'Arengo.~
7 1, car, ins, 79| o bel Carroccio, o forza arte ricchezza~
8 1, car, com, 57| Chi pari a te, Carroccio bianco e rosso?~
9 1, car, com, 62| sono i Lombardi ai lati del Carroccio.~
10 1, car, car | VI. Il primo carroccio.~ ~
11 1, car, car, 34| Popolo era, intorno al suo Carroccio.~
12 1, car, car, 62| su te, con te, Carroccio di Milano,~
13 1, car, emi, 11| La gente ammira il suo Carroccio adorno:~
14 1, car, re, 34 | Guarda il Carroccio coi grandi occhi azzurri,~
15 1, car, re, 74 | lor biolco, e tirano, e il Carroccio~
16 1, car, re, 78 | sopra il Carroccio. È la città che parte:~
17 1, car, pri, 2 | volge il Carroccio per la via del sangue.~
18 1, car, pri, 77| sopra il Carroccio, e d'ogni parte il grido~
19 1, car, pap, 4 | stridule sopra le armi e sul Carroccio.~
20 1, car, pap, 5 | Ecco e il Carroccio e il Popolo s'arresta;~
21 1, car, pap, 8 | Inchina a lui la pertica il Carroccio.~
22 1, car, pap, 61| Torna il Carroccio e il Popolo nel chiaro~
23 2, par, par, 68| alto schioccante sul Carroccio ai venti,~
24 2, par, lib, 34| e col Carroccio, e cingeremo in armi~
25 2, par, lib, 61| al nostro grido, sul Carroccio nostro.~
26 3, oli, mis, 20| contro il Carroccio di Milano!~ ~
|