Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 1, car, cus, 58| diceva — uno palagio pieno d'oro,~
2 1, car, ins, 46| di sangue e d'oro. Fascie bianche e nere~
3 1, car, ins, 50| Branca, oppur la Stella d'oro.~
4 1, car, ins, 74| i Santi d'oro: escono teco in campo!~
5 1, car, emi, 44| Dio. Nasce a una pietra d'oro.~
6 1, car, re, 32 | il Re. Gli luce d'oro il capo, i biondi~
7 1, car, re, 46 | ch'escono armati d'oro come stelle,~
8 1, car, pri, 50| Normanni biondi della Conca d'oro~
9 1, car, pap, 75| lassù, per un momento, a oro,~
10 2, par, bir, 29| dentro, e sovra il mucchio d'oro~
11 2, par, gio, 42| Falconello, le catene d'oro,~
12 2, par, gio, 43| i ceppi d'oro, anche i cavelli d'oro.~
13 2, par, gio, 43| d'oro, anche i cavelli d'oro.~
14 2, par, sol, 46| d'oro, che in prima pàrveti una
15 2, par, sol, 50| in rose e oro; i pioppi ardono in vetta;~
16 2, par, par, 13| semi colti nelle stelle d'oro.~
17 2, par, lus, 4 | recando l'uva paradisa, d'oro.~
18 2, par, lus, 25| là, tra i suoi cavelli d'oro,~
19 2, par, not, 31| per preghi e gabbi, né per oro od armi.~
20 2, par, not, 54| non ha che il musco d'oro, onde si veste~
21 3, oli, con, 45| la vedrete rossa fino all'oro». ~
22 3, oli, mis, 14| Non più tutta oro la capellatura~
23 3, oli, acc, 32| dà degli sproni d'oro nel destriero.~
24 3, oli, sac, 56| armati, con le mitrie d'oro.~
|