Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 2, par, gio, 73| Ora si vede al lume di tre lumi~
2 2, par, mor, 26| e vede fiori frutta alberi strade,~
3 2, par, mor, 27| e vede campi e fiumi, e il sole!~ ~
4 2, par, mor, 49| e vede il Re morto che amava,~
5 2, par, mor, 57| si vede sozza, scarna, trista.~
6 2, par, pop, 13| Entrar li vede il Popolo, mentr'esce~
7 2, par, pop, 15| Li vede entrare, e vede Bonacursio~
8 2, par, pop, 15| Li vede entrare, e vede Bonacursio~
9 2, par, lib, 26| quei che già venne e non si vede ancora.~
10 2, par, lus, 9 | Vede ella i meli rosseggiar di
11 2, par, lus, 10| vede curvare i peri a terra i
12 2, par, lus, 46| pampane; l'uva al piè si vede; e guarda~
13 2, par, not, 72| loro. Ei solo è desto, e vede~
14 3, oli, sto, 44| vede schierate e ferme alla Grandella.~
15 3, oli, sto, 46| il re prigione, e vede Roncisvalle,~
16 3, oli, sto, 47| e vede anco Rollando il prode:~ ~
17 3, oli, sto, 54| Enzio non vede l'altro re che aringa~
18 3, oli, sto, 58| il re prigione, e vede Roncisvalle,~
19 3, oli, sto, 59| e vede anco Ulivieri il savio:~ ~
20 3, oli, con, 15| Enzio non sa; ma forse vede l'ombre~
21 3, oli, con, 25| sa, ma forse l'ombra e' vede~
22 3, oli, con, 29| Rollando mira: vede il grande scempio.~
23 3, oli, acc, 3 | Sul colle ei, forse, vede il suo fratello~
|