Sezione, Parte, Capitolo, Verso
1 1, car, ins, 39| fanciulletti; e fanno male al cuore,~
2 1, car, ins, 49| ché in cuore ognuno ha una di quelle
3 1, car, ins, 62| Le donne in cuore hanno finito il pianto.~
4 1, car, re, 23 | Premono in cuore l'ululo i biolchi,~
5 1, car, pri, 41| Enzio a sé ode i battiti del cuore.~
6 1, car, pri, 61| Enzio a sé ode i battiti del cuore~
7 1, car, pap, 34| dal duro cuore, e lo mandò coi segni~
8 2, 0, pro | SALE SUL DESCO SANGUE NEL CUORE ARIA DELL’ANIMA~SOLA PACIFICATRICE
9 2, par, bir, 41| Biolco, ma s'allegra in cuore.~
10 2, par, gio, 24| ma lieta in cuore, che vedrà domani,~
11 2, par, gio, 40| ma gode in cuore, ché vedrà le torri,~
12 2, par, lib, 6 | Vedono in cuore le assolate strade,~
13 2, par, lib, 73| S'ode una voce ch'è nel cuore, e sembra~
14 2, par, nov, 29| compieta, onde s'attrista il cuore~
15 2, par, lus, 13| non canta, ma le canta il cuore,~
16 2, par, lus, 21| In cuore ha il re, ch'ora ha rimesso
17 2, par, not, 65| e presso il cuore sente mormorare~
18 3, oli, con, 2 | perché il suo cuore è in Capitana e Puglia.~
19 3, oli, mis, 37| Ma Enzio sente in cuore una battaglia~
20 3, oli, mis, 57| Quanto bel tempo si fermò col cuore!~
21 3, oli, oli, 27| Pensa, e il suo cuore è come onda nel mare,~
|