grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1(1)| che ha timore di siffatte cose: costui dunque proviamoci
2 1 | penitenza e sa tutte le cose sacre e profane. Vecchio
3 2 | traversie. Così codeste cose narrava al vecchio Omero
4 2 | sarebbe ragionevole, di cose che dopo trenta secoli non
5 3 | sembra sognare, ricordando cose non vedute mai; quello che
6 3 | e ride senza perché, di cose che sfuggono ai nostri sensi
7 3(7)| additava, e chiamavale come cose viventi; offrendo loro quel
8 3 | di dolce, e facendone due cose ugualmente soavi al ricordo.
9 3 | solo non vedremmo tante cose a cui non badiamo per solito,
10 3 | sente. Egli scopre nelle cose le somiglianze e relazioni
11 4 | modo schietto e semplice cose che vedi e senti in un tuo
12 5 | la prima volta. L'uomo le cose interne ed esterne, non
13 5 | non le gettavano essi come cose vili che soprabbondano,
14 6 | nuovo, ma sai che nelle cose è il nuovo, per chi sa vederlo,
15 8 | Poesia è trovare nelle cose, come ho da dire? Il loro
16 8 | luminoso e di bello nelle cose che li circondano, si chiudono
17 8 | cercare lontano. Ma pur nelle cose vicine era quello che cercavano,
18 8 | difetto, non di poesia nelle cose, ma di vista negli occhi.
19 8 | a ogni modo, poiché le cose assenti, o non viste mai,
20 8 | poeti socialisti, che dite cose tanto diverse e le dite
21 9 | elegante distinzione delle cose con le quali si coltivano
22 9 | solennità e gravità di umili cose.~Oh! Sì! Non ci sono schiavi
23 9 | occhi possano misurare.~E le cose grandi, le cose ricche,
24 9 | misurare.~E le cose grandi, le cose ricche, le cose sublimi
25 9 | grandi, le cose ricche, le cose sublimi non riescono poetiche,
26 12 | ognuno può vedere che ci sono cose molto più utili e belle
27 14 | che hanno sempre alle mani cose trovate per terra, nella
28 14 | italiano badasse a queste tali cose, fiori, piante, uccelli,
29 15 | fanciullo, quante altre cose potrei fare con maggiore
30 16 | semplice modo le tue semplici cose, ecco che non ti capiscono
31 16 | che il senso, nelle tue cose, ce lo mettano i lettori,
32 18 | rabbuiarti. Ma sentirai belle cose? Qui sta il punto. Prima
33 18 | voce dell'anima e delle cose, non l'eco, o più fioca
34 20 | veri poeti vivono nelle cose le quali, per noi, fecero
|