grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1(1) | prova di persuaderci; o meglio non come spauriti noi, ma
2 2 | intratteneva col Ciclope meglio che con Calipso. Non sono
3 2 | ubbidite, perché ubbidire...è meglio» «solo devo rimanermene
4 3 | contrario. E a ciò lo spinge meglio stupore che ignoranza, e
5 3 | che ignoranza, e curiosità meglio che loquacità: Impicciolisce
6 4 | Forse quei ritmi ce le fanno meglio seguire, quelle filze, e
7 4 | quel linguaggio ce lo fa meglio capire, quel ragionamento;
8 4 | occhi. Tu vuoi che si veda meglio, essi vogliono che non si
9 6 | tra il grano sarebbe molto meglio che non ce ne fosse. Ma
10 9 | considerazione così semplice. A dir meglio, il fanciullo che era in
11 11 | non tanto!) più per udir meglio esso, che per farsi intendere
12 11 | bacata, e legare i fiori alla meglio, con un torchietto che strappa
13 11(28)| particolari nella prima e meglio distinti. Più visione nella
14 12 | parlare tanto diverso o tanto meglio, di anno in anno, di secolo
15 13 | poesia che di per sé ci fa meglio amare la patria, la famiglia,
16 13 | nostri fanciulli, e cercano meglio di essere primi, che di
17 14 | darci a credere di fare meglio. Perciò sovente ci pare
18 15 | bicicletta, tutto, o quasi tutto, meglio porta alla meta della vittoria
19 16 | che s'intenda dagli altri meglio che da lor si ragioni; che
20 16 | vuol sapere se tu canti meglio o peggio di lui, o standoti
21 17 | sentissi d'aver fatto di meglio, sarebbe pareggiato a ciò
22 17 | Peggio però del tale! Anche meglio del tal altro! Primo! Secondo!
23 17 | dica: Come si potrebbe far meglio e più! È vero che codesta
24 18 | Questo non ti piacerebbe: meglio dormire dimenticato. È meglio
25 18 | meglio dormire dimenticato. È meglio esser morto tutto, che continuare
26 20(32)| inutile che glielo faccia meglio notare io, che questi pensieri
|