Capitolo
1 6| contenti di far solo quello che deve. E Platone stesso...Ma egli
2 8| di chi non la trova lì e deve fare sforzi per cercarla
3 9| pater familias che cosa deve dire e fare, quando si reca
4 9| venda. Un padre di famiglia deve tirare a vendere, non a
5 10| innocenza, e la casa dove non deve più riposare, e la chiesa
6 11| apposta.~Ma il poeta non deve farlo apposta.~Il poeta
7 13| artistico, che lo studio deve essere diretto a togliere
8 13| tra noi e noi. Lo studio deve togliere le scorie al puro
9 13| formiamo soffiando.~Lo studio deve rifarci ingenui, insomma,
10 13| bere alla fonte. Lo studio deve togliere gli artifizi, e
11 14| E sì, che studiando si deve imparare a far diverso,
12 14| E tuttavia così il poeta deve fare, e lasciar dire così,
13 14| primo mette i nomi? Così deve operare, facendo a ogni
14 14| una rinunzia.~Ho detto che deve togliere, non aggiungere:
15 14| aggiungere: e ciò è rinunzia. Deve fare a meno di tanti ghirigori,
16 14| ricchezza: e questa è rinunzia. Deve lasciar molto greggio e
17 17| mediocre, e poiché mediocre non deve essere il poeta, sarai proclamato
18 17| hai fatto di buono, non deve essere annullato da ciò
19 17| aggiunge al canone, egli deve sedere su una seggiola,
20 20| alla società. Il poeta non deve avere, non ha, altro fine (
|