grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | piccolo; noi accendiamo negli occhi un nuovo desiderare, ed
2 1(3)| mediti il 64 di 8: Degli occhi, sì, lo privò, ma gli dava
3 1 | penombra dell'anima4. E se gli occhi con cui si mira fuor di
4 3 | stessa famiglia, sotto gli occhi della stessa madre, e vivono
5 3 | lagrima che brillano negli occhi de' loro ospiti inconsapevoli;
6 4 | cosa, essi abbagliano gli occhi. Tu vuoi che si veda meglio,
7 5 | malcontento con codesti occhi che vedono con maraviglia;
8 8 | lacrima; e ciò si fa da due occhi infantili che guardano semplicemente
9 8 | cose, ma di vista negli occhi. Direte voi (non parlo a
10 8 | torcendo o alzando gli occhi dalla realtà presente, trovi
11 9 | in una visione che i suoi occhi possano misurare.~E le cose
12 11 | battaglia, per beccare non occhi di uccisi, ma semi di poesia.
13 12 | essere contemplato, dagli occhi profondi del fanciullo interiore:
14 12 | tenue cosa può a quelli occhi parere grandissima.~Voi
15 12 | giudicare) se furono quelli occhi che videro; e lasciar da
16 13 | cantando fior da fiore, ha gli occhi luminosi, purifica nei fiumi
17 16 | sempre e nemmeno spesso. Gli occhi della gente sono oggi così
18 17 | gli anni e le rughe agli occhi, e i capelli bianchi, e
19 20 | poeti hanno abbellito agli occhi, alla memoria, al pensiero
|