Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veristica 1
verità 8
vermigli 1
vero 17
verosimili 1
verseggiata 1
verseggiatore 2
Frequenza    [«  »]
17 nuovo
17 quanto
17 questi
17 vero
17 volta
16 col
16 dice
Giovanni Pascoli
Il fanciullino

IntraText - Concordanze

vero

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 1 | che questi. Il giovane in vero di rado e fuggevolmente 2 1(5)| Così in vero lo rappresentò il Manzoni 3 3 | conosceranno mai. Ora se questo è vero, non può avvenire se non 4 7 | fornisco, o dolce ospite: è vero;~ ma fo che ti bastino i 5 8 | delle Georgiche? Sì, non è vero? Egli insegnava ad amare 6 9 | mediocre. Il contrario, anzi, è vero. Non ama, chi dice di amare 7 10 | X.~ ~Così il poeta vero, senza farlo apposta e senza 8 11 | degli eroi, cioè nel più vero e poetico, in Achille, un 9 12 | della storia letteraria! Per vero, né in Italia soltanto, 10 12 | pecore, pronunziano che quel vero poeta è un arcade; e perché 11 12 | proclamano che quell'altro vero poeta pecca di secentismo; 12 15 | Ritirati cappellon!»?~Ma è pur vero che «merlo» vuol dire sì 13 16 | pensare se non: «Come è vero! E io non ci avevo pensato». 14 16 | approvato, che dai pochi. È vero che tu ti rivolgi a tutti, 15 17 | potrebbe far meglio e più! È vero che codesta è illusione 16 18 | che fu detto, non era più vero; e il Prati stesso lo sa, 17 18 | non sia dimenticata. In vero se è spesso ripetuta, come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License