Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unito 2
uno 27
uomini 22
uomo 16
usare 1
uscì 1
uscire 1
Frequenza    [«  »]
16 sei
16 su
16 suoi
16 uomo
15 dal
15 dentro
15 dunque
Giovanni Pascoli
Il fanciullino

IntraText - Concordanze

uomo

   Capitolo
1 1| giovane più che accanto all'uomo fatto e al vecchio, ché 2 1| ancor troppo recente. Ma l'uomo riposato ama parlare con 3 1| degli skaldi. L'aedo è l'uomo che ha veduto (oîde) e perciò 4 3| Egli nell'interno dell'uomo serio sta ad ascoltare, 5 3| leggende, e in quello dell'uomo pacifico fa echeggiare stridule 6 5| come per la prima volta. L'uomo le cose interne ed esterne, 7 5| studi degli altri. Sì che l'uomo dei nostri tempi sa più 8 5| per così dire, con tutto l'uomo quanto egli era. Maravigliavano 9 5| per il fanciullo, ma per l'uomo. Maravigliavano con sentimento 10 6| credono sentire in te l'uomo roco, l'uomo che parla per 11 6| sentire in te l'uomo roco, l'uomo che parla per ingannare: 12 8| meravigliose, egli fa come l'uomo che pretende d'aver rallegrato 13 11| di lavoro, quella, tra l'uomo che col pennato fa il capo 14 11| tribuno o demagogo, non uomo di stato o di corte. E nemmeno 15 12| sono.~Come mai? Così: l'uomo impara a parlare tanto diverso 16 20| Bene! Dunque riassumo, come uomo serio che sono. La poesia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License