Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parliamo 1
parlo 4
parlò 1
parola 14
parole 3
parolucce 1
parrebbe 2
Frequenza    [«  »]
14 ho
14 molto
14 oh
14 parola
14 poetico
14 pur
14 sai
Giovanni Pascoli
Il fanciullino

IntraText - Concordanze

parola

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 1(2) | si dichiara da Omero con parola espressa, ma indirettamente 2 2 | parere agli uditori. La parola «bello» e «grande» ricorreva 3 3 | pronunzia, senza pensarci, la parola grave che ci frena. Egli 4 3 | due pensieri dia per una parola. E a ogni modo un segno, 5 4 | quando loro piace, una parola che dipinga invece di un' 6 5 | misurata gravità, la difficile parola che stupivano volasse e 7 5 | significarlo la novella parola. Il mondo nasce per ognun 8 8 | ma chi rallegra con la parola sua schietta, senza bisogno 9 9 | poemi non c'è mai nemmeno la parola servus; c'è serva due volte, 10 9(15)| 3 327. E c'è l'idea e la parola di servitium a proposito 11 9 | compagne italiche quella parola che con tanta enfasi suona 12 11 | le trombe. Getta la sua parola, la quale tutti gli altri, 13 11 | povera. Ed esso dice la parola, che si trova subito piena 14 11 | poeta è colui che esprime la parola che tutti avevano sulle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License