Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dalle 2
dallo 2
danno 2
dante 8
danzi 1
dar 4
darci 1
Frequenza    [«  »]
8 certo
8 ch'
8 cioè
8 dante
8 dicendo
8 ibidem
8 lode
Giovanni Pascoli
Il fanciullino

IntraText - Concordanze

dante

  Capitolo
1 10| portando, per dirla con Dante, il lume dietro, anzi no, 2 12| poetiche non se ne può trovare (Dante ci rappresenta l'ora in 3 13| ma diretto al fine, che Dante mostrò. Virgilio, che è 4 13| che è lo studio, conduce Dante a Matelda che è l'arte; 5 13| e in ispecie. L'arte di Dante è appunto la poesia. Dunque 6 13| Dunque lo studio condusse Dante alla poesia. Ebbene, Matelda, 7 13| ingenui, insomma, tal quale Dante figura sé come avanti Beatrice 8 13| renderci la natura. Così dice Dante. La sua arte è impersonata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License